L'ANALISI
11 Dicembre 2023 - 14:12
Un controllo dei carabinieri
CREMONA - Nel weekend appena trascorso sono proseguiti i controlli straordinari nel capoluogo e nell’hinterland da parte dei carabinieri di Cremona. Il bilancio dei servizi svolti è di due persone denunciate, una segnalata alla Prefettura e di tre veicoli sottoposti a fermo e sequestro amministrativo
Nel primo caso, i militari di Castelverde hanno segnalato alla Prefettura come consumatore di droga un 34enne italiano, pregiudicato, anche sanzionato per guida con patente sospesa. Il pomeriggio del 9 dicembre, poco dopo le 16, una pattuglia della Stazione di Castelverde, mentre effettuava un normale giro di perlustrazione, in una via del centro abitato ha notato un trattore agricolo alla guida del quale hanno riconosciuto il 34enne, che sapevano avere a carico un provvedimento di sospensione della patente di guida.
Quindi, la pattuglia ha proceduto al controllo e lo ha fermato. L’uomo ha immediatamente messo una mano in tasca e, mentre scendeva dal mezzo, teneva il palmo chiuso probabilmente con l’intenzione di buttare quello che aveva, credendo di non essere visto. I militari gli hanno intimato di consegnare quello che aveva in mano e l’uomo ha dato ai militari tre involucri in cellophane, due risultati contenere eroina e uno cocaina. Lo stupefacente, detenuto per uso personale è stato sequestrato e il 34enne è stato segnalato alla prefettura come consumatore. Inoltre, avendo accertato che l’uomo aveva la patente sospesa per sei mesi a partire da fine agosto, lo hanno sanzionato amministrativamente per tale grave violazione, mentre il suo trattore è stato sottoposto a fermo amministrativo.
Nel secondo caso hanno denunciato per guida in stato di ebbrezza un cittadino italiano di 23 anni. Il 9 dicembre, verso le 18.30, una pattuglia della Radiomobile si trovava in servizio di perlustrazione ed è stata inviata in via Giuseppina per uno scontro tra due auto. Sul posto, i militari hanno identificato le persone coinvolte, nessuna delle quali aveva riportato lesioni, e hanno effettuato i rilievi del sinistro stradale, verificando che il 23enne aveva tamponato il conducente del mezzo che lo precedeva. Ma quando i militari hanno proceduto a identificare i due conducenti, hanno notato che il 23enne aveva chiari sintomi di alterazione alcolica. Lo hanno sottoposto al test dell’etilometro che ha evidenziato un tasso di oltre 1,80 g/l, oltre il triplo del limite consentito. Di conseguenza, lo hanno denunciato per la guida in stato di ebbrezza, hanno ritirato la sua patente di guida, mentre il suo veicolo è stato sequestrato ai fini della confisca e portato in una depositeria.
Nel terzo caso hanno denunciato per guida in stato di ebbrezza un cittadino italiano di 44 anni, residente in provincia di Brescia. Il 10 dicembre, verso le 04.30 del mattino, una pattuglia della Radiomobile si trovava in servizio di perlustrazione ed è stata inviata in via Brescia per un sinistro stradale tra due auto. Sul posto, i militari hanno accertato che tra i due veicoli era avvenuto un urto nel quartiere Zaist, ma il 44enne non si era fermato. L’altro conducente lo aveva inseguito e raggiunto in via Brescia, allertando i carabinieri. I militari hanno identificato entrambi i conducenti, accertando che l’incidente stradale aveva causato soli danni ai mezzi. I militari si sono accorti che il 44enne aveva chiari sintomi di ubriachezza, poiché barcollava e aveva difficoltà a parlare. Lo hanno sottoposto al test dell’etilometro che ha evidenziato un tasso di circa 1,20 g/l, oltre il doppio del limite consentito. Avuto il riscontro del suo stato di alterazione psicofisica durante la guida e tenuto conto delle aggravanti di avere causato un sinistro stradale e dell’ora notturna, i carabinieri della Sezione Radiomobile di Cremona lo hanno denunciato all’autorità giudiziaria e la sua patente è stata immediatamente ritirata, mentre il suo veicolo è stato sottoposto a fermo amministrativo perché coinvolto in un incidente.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris