Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

NEL CREMONESE

Sicurezza e Polizia locale: patto siglato tra Sesto e Acquanegra

Gli agenti, che saranno sempre in coppia durante i servizi operativi, dovranno pattugliare vie, quartieri e piazze per tenere lontani ladri e truffatori, far rispettare le regole del codice della strada

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

06 Dicembre 2023 - 18:33

Sicurezza e Polizia locale: patto siglato tra Sesto e Acquanegra

Un pattugliamento serale della Polizia locale di Sesto nelle vie del paese

SESTO CREMONESE - Due provinciali, Codognese e Paullese, sempre molto trafficate, un bacino di utenza totale di circa 4.500 abitanti per una superficie territoriale complessiva di 36 chilometri quadrati. Se poi aggiungiamo i timori comprensibili e legittimi dei residenti di Sesto e Acquanegra, per i continui furti che negli ultimi mesi stanno bersagliando anche i due paesi, ce n’è quanto basta per giustificare la scelta delle amministrazioni di unire la forza della Polizia locale per garantire più sicurezza sul territorio.

L’accordo sottoscritto dai sindaci Carlo Vezzini di Sesto e Oreste Bricchi di Acquanegra, in vigore dal 30 novembre al 30 giugno 2024, con possibilità di rinnovo, prevede la possibilità di impiegare i due agenti in forza ai Comuni fino a un massimo di 32 ore mensili.

Tre gli obiettivi da centrare: presidio del territorio e sicurezza urbana, sicurezza viabilistica, tutela e controllo della qualità dell’ambiente. Tradotto, i vigili, che saranno sempre in coppia durante i servizi operativi, dovranno pattugliare vie, quartieri e piazze per tenere lontani ladri e truffatori, far rispettare le regole del codice della strada e quelle dell’ambiente. Essendo agenti di pubblica sicurezza, precisa la convenzione, potranno essere dotati dell’arma di servizio e utilizzare mezzi, strumenti e apparecchiature in dotazione agli enti di appartenenza.

«Questo progetto è stato condiviso con il sindaco Bricchi – afferma Vezzini – e va nella direzione di assicurare a entrambi i nostri Comuni un reciproco sostegno su una problematica seria alla quale garantiremo professionalità adeguate. Quello della collaborazione è uno strumento valido già utilizzato in passato che rafforza l’unione tra le nostre amministrazioni; la mia gratitudine va a lui e all’amministrazione di Acquanegra per aver accettato di buon grado la proposta e ai due agenti che hanno manifestato subito la loro positività all’iniziativa».

«Il tema della sicurezza pubblica – annota il primo cittadino di Acquanegra – per una amministrazione deve essere prioritario e per noi lo è; per questo abbiamo sottoscritto questo accordo con il Comune di Sesto per garantire, nei tempi e con le modalità definite dalla convenzione, questo importante servizio per tutelare i cittadini. L’accordo è stato siglato anche perché per legge questo genere di servizi deve essere obbligatoriamente svolto da due operatori e quindi ringrazio fin da ora il personale che ha garantito la sua disponibilità e metterà esperienze e professionalità, che sono indiscusse, al servizio di questa causa». Insomma le istituzioni danno una risposta concreta alle esigenze sacrosante dei cittadini che vogliono dormire sonni più tranquilli.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400