L'ANALISI
06 Dicembre 2023 - 09:40
CREMONA - Come ogni anno parte la distribuzione delle stelle di Natale dell’Associazione italiana contro le leucemie, presieduta a Cremona da Ines Bodini, un regalo sempre gradito nelle case e non solo, e un’occasione per aiutare, tramite una donazione minima di 13 euro, la lotta contro le leucemie e i linfomi. L’obiettivo è raccogliere sul territorio i fondi necessari per far crescere ricerca ed assistenza. Pronti a scendere nelle piazze della città e del resto della provincia, ci sono circa 150 volontari, che allestiranno i banchetti con le tipiche piante delle festività. Già ieri sono stati organizzati presidi al Maggiore, alle figlie di San Camillo e alle Ancelle della carità. Un impegno che per molti di loro va avanti ormai da anni e non si esaurisce certo con queste giornate, ma rimane attivo anche durante il resto dell’anno.
Negli ospedali i punti di distribuzione proseguiranno anche oggi e domani. A partire dall’Immacolata i volontari si sposteranno nelle piazze della città e in quelle di decine di comuni del territorio. Insomma, non mancherà certo l’occasione di incontrarli e di fare la propria parte per la ricerca. Ogni mattina le postazioni saranno rifornite di stelle, in distribuzione sino ad esaurimento scorte. Ci saranno ovviamente quelle con le foglie rosse, ma anche bianche, per soddisfare tutte le preferenze.
Le stelle del’Ail quest’anno giungono alla 35esima edizione. Saranno distribuite in oltre 4.500 piazze italiane. La manifestazione gode dell’alto patronato del presidente della Repubblica. Anche quest’anno, si potrà ricevere la dolce stella ‘Sogni di cioccolato Ail’, al latte o fondente con nocciole Igp del Piemonte, sempre con una donazione minima di 13 euro. Inoltre è già possibile sostenere Ail donando al numero solidale 45587. Ciò permetterà di aiutare i pazienti ematologici attraverso ‘Ail accoglie’, il progetto che supporterà le case alloggio, strutture situate nei pressi dei centri di ematologia che accolgono gratuitamente malati e famigliari. L’obiettivo è essere vicino ai pazienti e ai loro familiari aiutandoli in questo difficile cammino.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris