Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

PIEVE SAN GIACOMO

Scuola: «Nuova mensa ad alta efficienza»

Il sindaco Maurizio Morandi: «Spazi per ospitare attività di refezione e accoglienza»

Antonella Bodini

Email:

redazione@laprovinciacr.it

04 Dicembre 2023 - 05:15

Scuola: «Nuova mensa ad alta efficienza»

PIEVE SAN GIACOMO - Il complesso scolastico dell’infanzia e della primaria di Pieve San Giacomo avrà una mensa completamente nuova, una struttura concepita come corpo di fabbrica isolato e che potrà essere adibita a uso refettorio, ma anche sala polivalente. L’opera, i cui lavori sono già stati appaltati e dovrebbero cominciare nelle prossime settimane, avrà un costo di 665mila euro ed è stata finanziata dai fondi del Pnrr.

«L’area è già stata transennata dalla ditta che si occuperà della realizzazione – spiega il primo cittadino, Maurizio Morandi – e tra qualche settimana cominceranno i lavori veri e propri. La struttura, completamente nuova, andrà a collocarsi dietro l’edificio scolastico nell’area verde tra la scuola elementare e l’asilo. Il nostro progetto si è orientato verso la costruzione di un nuovo fabbricato esterno sia a uso refettorio che sala polifunzionale, fruibile a turno dai rispettivi settori scolastici». Un nuovo spazio dunque per il complesso scolastico comunale con l’obiettivo di soddisfare oggettive esigenze già presenti in materia di refezione scolastica, di rispettare regole dovute alle aumentate necessità di distanziamento e di prepararsi alla previsione di futuri arrivi di nuovi studenti da comuni limitrofi.

Il sindaco Maurizio Morandi

«Si tratta di costruire un nuovo edificio che abbia i requisiti architettonici, funzionali e normativi che rispondano a necessità diversificate, sia come ampliamento della struttura scolastica che in ottica polifunzionale». L’edificio che ospiterà la mensa sarà a un piano fuori terra, di forma semplice e sobria, a pianta ottagonale, e completamente trasparente, con una superficie coperta di circa 270 mq, dotato di componenti edilizi ad alto isolamento, impiantistica moderna ad alta efficienza energetica, in cui il fabbisogno energetico è coperto in misura significativa da fonti rinnovabili.

«Abbiamo appena finito di installare i pannelli fotovoltaici sulla scuola dell’infanzia e quello darà sicuramente una grossa mano in questo senso. Inoltre, alla mensa si potrà accedere da un doppio ingresso, il primo verso la scuola elementare e media, il secondo verso la scuola materna. La forma a padiglione e il fatto che sia trasparente va a collocarsi in modo armonioso tra lo spazio interno e lo spazio esterno, il giardino sarà facilmente raggiungibile e percepito anche dall’interno come stimolo educativo».


La sala potrà essere attrezzata con tavoli e sedie fino a un massimo di cento postazioni e sarà provvisto di adeguati servizi igienici e tecnici. Non solo, lo spazio a disposizione potrà essere utilizzato, in tutta la sua estensione, anche per altre attività ludiche, ricreative, di studio o di riunione a disposizione di tutta la comunità, rafforzando così i servizi offerti dalle strutture comunali alla collettività.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400