L'ANALISI
02 Dicembre 2023 - 18:52
PIADENA - Ha lottato strenuamente per due anni, sottoponendosi a tre interventi chirurgici e a diversi cicli di terapie, ma la malattia oncologica da cui era stato colpito ha avuto su di lui il sopravvento nelle prime ore di ieri poco dopo le 4 e mezza, in piena notte. Cristian Risi, appartenente all’Area Manager di una azienda farmaceutica della Repubblica di San Marino, residente a Piadena, è spirato a soli 48 anni. Era stato ricoverato per tre settimane all’ospedale Maggiore di Cremona e negli ultimi giorni era tornato a casa, nel suo appartamento di vicolo Chiuso, vicino alla mamma Meave Bonazzoli. A gennaio avrebbe dovuto sottoporsi a un quarto intervento chirurgico, ma non ce n’è stato il tempo. Troppo aggressiva la malattia, vani tutti gli sforzi terapeutici messi in atto.
Risi era nato a Casalmaggiore il 24 ottobre 1975 e si era diplomato al liceo Classico del Polo Romani, nel capoluogo casalasco. Poi aveva studiato Farmacia all’Università di Parma. In passato aveva abbracciato anche un ruolo politico come coordinatore del Circolo di Forza Italia di Piadena. Componeva musica elettronica e gli piaceva fare anche il dee jay. Le esequie si terranno lunedì alle 14.30 nella chiesa parrocchiale di Piadena. Al termine della liturgia, il feretro sarà portato al tempio della cremazione.
Profondamente affranta la mamma di Cristian: «Abitavamo nello stesso edificio, in due appartamenti vicini, e abbiamo affrontato insieme tutto questo percorso così difficile. Il dolore che provo, come quello che prova un qualunque genitore che perde un figlio, non è descrivibile. Speravamo tutti in una possibile ripresa, ci sperava tanto anche Cristian, ma non c’è stato nulla da fare, purtroppo». Una scomparsa che in paese ha suscitato commozione.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris