L'ANALISI
30 Novembre 2023 - 15:01
Emanuele Marchesi, Diego Merigo, Piergiacomo Bonaventi e Vincenzo Zagari
PANDINO - I tendoni strappati degli attuali campi da calcetto e tennis verranno sostituti. Grazie a un partenariato pubblico-privato destinato a coinvolgere aziende. E al di là di via Roggetto sorgeranno anche campi da padel, lo sport del momento. Questo il futuro del centro sportivo Blu Pandino, illustrato l’altra sera in consiglio dal sindaco Piergiacomo Bonaventi. A poco più di due mesi dall’insediamento del nuovo cda di Asm, l’azienda speciale multiservizi che gestisce la piscina, si delinea dunque il tentativo di rilanciare la struttura, responsabile dei passivi accumulati negli anni nel bilanci della partecipata. «Asm entro dicembre chiuderà il contratto di riqualificazione dell’area oltre via Roggetto, così da avere pronti i nuovi campi per la primavera e da sfruttarli per incrementare le marginalità. Parte degli introiti della cessione del ramo idrico a Padania acque (1,27 milioni di euro) saranno destinati agli investimenti», ha evidenziato Bonaventi.
Tra questi il rifacimento del tetto con l’installazione dei pannelli fotovoltaici. «Azioni che porteranno a risvolti positivi e modificheranno le previsioni negative dei prossimi bilanci». Per quest’anno la perdita di esercizio di Asm è 282.328 euro. Destinata, secondo le stime, a salire a 326.700 nel 2024 e a 346.200 nel 2025. La riqualificazione del tetto della piscina comunale dovrà mettere fine alle infiltrazioni che si verificano da anni. E con l’impianto fotovoltaico verranno abbattuti del 30% i costi energetici dell’azienda. «Senza tagliare queste spese, non andremmo avanti», aveva già chiarito il mese scorso il neo presidente di Asm, Diego Antonio Merigo. L’azienda, oltre a Blu Pandino, gestisce i tre cimiteri, la farmacia di Nosadello e altri servizi minori. Merigo è affiancato nel cda da Emanuele Marchesi e Vincenzo Zagari. Incarichi a compenso zero. I tre hanno colmato il vuoto, dopo le dimissioni, a luglio, dell’amministratore unico Alberto Bonetti.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris