CREMONA - Cercando di superare le polemiche che ancora resistono sulla pedonalizzazione, il commercio di corso Garibaldi, compatto, investe su se stesso. E sulla spinta del comitato che raggruppa alcuni degli esercenti della zona, Stradivariando, organizza ‘La notte dello shopping’. Appuntamento sabato, in concomitanza con la prima giornata di saldi estivi: negozi aperti dalle 20.30 fino alla mezzanotte. Già 25 le adesioni.
«Ci siamo confrontati - spiega la presidente dell’associazione, Luisa Carminati - e abbiamo pensato sarebbe stato un modo per testimoniare il nostro impegno e la nostra voglia di rilancio. Ci fa piacere abbiano garantito la propria disponibilità non solo i privati proprietari di esercizi ma anche alcuni franchising, a dimostrazione di come anche le grandi catene stiano comprendendo la filosofia che anima le nostre iniziative. In cartellone anche l’animazione: si esibiranno la scuola di danza mediorientale e per i bambini ci sarà il ‘trucca bimbi’». Sarebbe bello, per l’occasione, che corso Garibaldi fosse sgombro dal traffico. E infatti, Stradivariando ha inoltrato una richiesta specifica al Comune: domanda di introdurre il divieto alle auto proprio da sabato. Non un’istanza casuale. L’amministrazione, infatti, mancando ancora l’arredo urbano necessario, è stata costretta a rinviare l’avvio dell’area pedonale fra via Villa Glori e corso Campi, originariamente previsto, e auspicato, proprio per il 6 luglio. Al contrario, si partirà lunedì 15 luglio.