L'ANALISI
25 Novembre 2023 - 12:20
CREMONA - Ancora un episodio di violenza in centro città. L’allarme è stato lanciato ieri sera intorno a mezzanotte dai sanitari del 118, intervenuti ai giardini di piazza Roma. Qui infatti uno straniero senza fissa dimora era stato ferito alla testa e perdeva sangue da un taglio all’altezza della fronte. L’uomo è stato portato in ospedale in codice verde, dunque in condizioni di minima gravità. Ai soccorritori della Croce Verde che lo hanno portato al Maggiore, il 37enne ha raccontato di avere avuto una lite con un’altra persona in piazza Roma e di essere stato colpito alla testa con una bottiglia.
Sul posto i Carabinieri della stazione di Castelverde con il supporto dei militari di Vescovato che poi si sono recati all’ospedale Maggiore a raccogliere la testimonianza del ferito. Sono in corso le indagini per definire meglio i contorni dell’episodio e per identificare il presunto aggressore. Come per altri episodi di violenza in centro città, un ruolo importante nelle indagini potrebbe averlo il sistema di videosorveglianza installato dal Comune.
E intanto ammontano a 410mila euro le risorse che Regione Lombardia ha destinato alle Polizie locali per l’iniziativa denominata ‘Dicembre in sicurezza’. Lo prevede una delibera approvata dalla Giunta su proposta dell’assessore alla Sicurezza e Protezione civile, Romano La Russa. I fondi sono finalizzati a sostenere i Comuni, finanziando gli straordinari della Polizia locale per servizi aggiuntivi svolti di sera e nelle ore notturne nel mese di dicembre. E la Giunta comunale ha approvato lo schema di accordo di collaborazione con la Regione per la realizzazione, dal primo al 17 dicembre, di interventi integrati di sicurezza urbana straordinari.
In particolare il Comando di Polizia locale di Cremona, nel periodo indicato, organizzerà un servizio di pattugliamento nella fascia serale e notturna, compresa tra le 21 e le 3, impiegando due ufficiali e cinque agenti che svolgeranno il loro servizio con particolare attenzione alle arterie cittadine dove, come risulta dalle statistiche elaborate in base ai dati raccolti, si è verificato un maggior numero di sinistri. La finalità del servizio è il controllo delle violazioni più frequenti che causano incidenti stradali quali, ad esempio, la velocità eccessiva e la guida sotto l’effetto di sostanze alcoliche o stupefacenti.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris