Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

OFFANENGO

In auto abbatte i cartelli, ‘strike’ da 8mila euro

Palo e segnali distrutti nel fuori strada: il Comune presenta il conto a un 40enne di Pianengo

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

24 Novembre 2023 - 21:08

In auto abbatte i cartelli, ‘strike’ da 8mila euro

La rotatoria dov'è avvenuto il fuoristrada

OFFANENGO - Agli agenti della polizia locale intercomunale, che nei giorni scorsi si sono presentati a casa sua, il 40enne di Pianengo ha raccontato di aver perso il controllo dell’auto e, nel tentativo di rimanere in strada, di aver sbattuto la testa. Da qui lo stato confusionale che lo avrebbe portato a riprendere la marcia senza fermarsi, dopo aver fatto ‘strike’ della segnaletica stradale e aver divelto un palo della luce. Ciò ha provocato un black out dell’illuminazione pubblica lungo la rotatoria e intorno alla Chromavis.

L’incidente stradale risale a sabato scorso. Intorno alle 21.20, l’auto del pianeghese, che viaggiava in direzione di Crema, giunta all’altezza della rotatoria della Serenissima che porta alla Chromavis, ha tirato dritto, abbattendo i cartelli stradali e causando danni per complessivi 8.000 euro. Come detto, nonostante anche la vettura avesse subito evidenti conseguenze a causa dell’impatto, il 40enne non si è fermato. Pochi minuti dopo, altri automobilisti hanno dato l’allarme. Sul posto sono arrivate le forze dell’ordine e gli operai che hanno provveduto a mettere in sicurezza la rotatoria.

Il comandante Marco Cattaneo

Grazie alle indagini della polizia locale, coordinate dal comandante Marco Cattaneo, è stato possibile risalire al responsabile che dovrà ora pagare tutti i danni ed è stato anche sanzionato per 300 euro. «Ci siamo basati sulle immagini delle telecamere presenti in zona – chiarisce Cattaneo – in particolare su quelle dei varchi. Da qui siamo risaliti all’automobilista. C’è voluto qualche giorno, ma grazie agli indizi emersi siamo riusciti a individuarlo. L’auto ammaccata era custodita in un garage per cercare di nasconderla».

Per tenere sotto controllo la rotatoria, adesso il Comune sta pensando di installare una videocamera di sorveglianza, in concomitanza con l’apertura del quarto braccio della rotonda, che dovrà servire un nascente supermercato. Nonostante sia posizionata lungo la provinciale Serenissima, la rotatoria è comunale, così come gli impianti di illuminazione. Per questo motivo il 40enne dovrà rifondere l’amministrazione locale per i danni causati. «Mi congratulo con la polizia intercomunale per il lavoro – sottolinea il vicesindaco –: resta il comportamento inaccettabile di chi danneggia e poi spera di lasciare a carico della comunità le conseguenze».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400