L'ANALISI
11 Novembre 2023 - 08:01
CREMONA - Ieri sera l’antipasto elegante, con la cena di gala a palazzo Trecchi: ospiti d’eccezione, tra i quali politici, amministratori, l’assessore regionale Guido Guidesi e i consiglieri regionali del territorio, la parlamentare Silvana Comaroli e i referenti del mondo associativo ed economico. E oggi il via alla dolce abbuffata: con il tradizionale taglio del nastro alle 9,45 in piazza Roma si scarta l’edizione 2023 della Festa del Torrone.
Nel cuore (tenero) della città gli stand dei produttori dispensano le loro leccornie, mentre, tutt’attorno, è super show. Tra gli appuntamenti clou della giornata di debutto, la performance culinaria dal vivo del popolare chef Simone Rugiati — dalle 15 sotto il PalaTorrone — che poi riceverà l’Oscar del Torrone.
Sempre dalle 15, in Galleria XXV Aprile la dolciaria Rivoltini presenta la maxi lastra di torrone con il volto di Ugo Tognazzi, mentre a palazzo Cittanova va in scena il rituale della vestizione dei Mamuthones, pronti a sfilare per le vie del centro prima dello spettacolo in piazza del Comune. Alle 18, in via Solferino, la cerimonia di accensione delle luminarie natalizie in omaggio a Gianluca Vialli.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris