Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

Il Comune dona una copia della Costituzione agli studenti

Sono stati 180 i diciottenni residenti a Crema presentatisi stamattina nella sala quattro del cinema Portanova alla presenza del sindaco Bergamaschi e dell'assessore Cardile

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

09 Novembre 2023 - 16:28

Il Comune dona una copia della Costituzione agli studenti

CREMA - Sono stati 180 gli studenti residenti a Crema, nati nel 2005, presentatisi stamattina nella sala quattro del cinema Portanova per ricevere la copia della Costituzione, donata loro dal Comune. Poco più della metà dei 350 neomaggiorenni che risultano iscritti all’anagrafe. L’iniziativa è stata voluta dall’amministrazione, per dare il benvenuto alla nuova generazione di aventi diritto al voto. In sala il sindaco Fabio Bergamaschi e l’assessore alle Politiche giovanili Giorgio Cardile. Un incontro durato meno di due ore, aperto dallo stesso primo cittadino.

«Penso che il compito delle istituzioni scolastiche sia anche quello di dare elementi di conoscenza dell’oggi, che riguardano proprio la storia contemporanea, per permetterci di capire come vanno le cose e avere adeguati temi di lettura. Mi rendo conto che serva coraggio per affrontare certi argomenti che affrontano temi scomodi, che toccano varie sensibilità. La Costituzione, seppur redatta ormai ‘l’altro ieri’, è ancora estremamente attuale. Qualsiasi fosse la sensibilità politica degli estensori, si è arrivati ad un testo minimo comune denominatore. Il tutto dopo l’enorme tensione sfociata nel secondo conflitto mondiale».

Poi l’appello ai neo 18enni: «Con il raggiungimento della maggiore età diventate ora cittadini nel modo più compiuto, assumendo anche la grande responsabilità espressa con il diritto e dovere di voto, da esercitare nella libertà, cosa non così scontata nel mondo odierno. Insisto sui doveri, la mia impressione è che in tempi contemporanei ci sia la sacrosanta rivendicazione di diritti sempre più espansi, ma non dimentichiamoci la parte dei doveri, che la Costituzione pone anche per proteggere i diritti».

Tra gli altri interventi, quello di Davide Zecca, docente di diritto pubblico comparato alla Bocconi e alla Statale di Milano, che ha presentato agli studenti i principi costituzionali, soffermandosi su libertà ed eguaglianza. Poi Luciano Bergamaschi, del comitato cittadino che promuove la Costituzione: «Vi incoraggio a leggere la nostra carta fondamentale, a comprenderne il significato, così da applicare nella vostra vita i suoi principi»

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400