Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

TRASPORTO FERROVIARIO

Treno degli studenti, in arrivo il conta-passeggeri

Da dicembre i nuovi convogli Donizetti sulla linea cremasca, per valutare quando aggiungere carrozze

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

08 Novembre 2023 - 18:34

Treno degli studenti, in arrivo il conta-passeggeri

CREMA - Nuovi treni modello Donizetti in arrivo sulla linea ferroviaria cremasca. Saranno messi in servizio a dicembre, almeno stando a quanto Trenord ha comunicato al consigliere regionale Matteo Piloni, interessatosi alla questione. Particolarità di questi convogli è che consentiranno all’azienda, responsabile del trasporto ferroviario a livello lombardo, di monitorare con precisione il numero di passeggeri trasportati. In questo modo si potranno calibrare le corse, in particolare la capienza dei regionali e dunque le carrozze, a seconda dell’utenza che mediamente le utilizza. Ciò dovrebbe permettere di risolvere il problema del sovraffollamento di alcuni treni a dispetto di altri che invece viaggiano praticamente vuoti.

«Un mese fa avevo segnalato a Trenord questa situazione — ricorda lo stesso Piloni —: riguardava il treno 10627 che parte da Treviglio e raggiunge Crema alle 13.37, per poi proseguire per Cremona. Molti studenti avevano fatto presente l’impossibilità di salire a causa delle poche carrozze». Si tratta del regionale utilizzato per tornare a casa da ragazzi e ragazze che vivono a Madignano, Castelleone e Soresina e frequentano soprattutto i licei dell’istituto Racchetti Da Vinci.

«Trenord mi ha risposto che, con i dati a loro disposizione, non risulta una carenza di posti su quel treno e a quell’ora, inoltrandomi il prospetto con i numeri delle persone salite e scese. Eppure quel giorno le carrozze erano poche e alcuni studenti sono rimasti a terra. Mettiamola così: a dicembre, sulla nostra linea, saranno immessi i nuovi treni Donizzetti, dotati anche di un dispositivo di conteggio delle persone che li utilizzeranno. Mi auguro, oltre al fatto che questi convogli viaggino negli orari più utilizzati, che la nuova dotazione sia garanzia di un servizio migliore».

Nella maggior parte dei giorni monitorati, i sedili occupati non superano il 50% dei posti offerti, si legge in effetti nel report dell’azienda. Oltre a questo miglioramento del materiale rotabile, i pendolari auspicano che ci sia anche un investimento nelle manutenzioni della linea, in particolare dei passaggi a livello. Negli ultimi tre mesi, si sono guastati ben 11 volte, causando pesantissimi disagi alla circolazione. L’ultimo caso lunedì, con il problema tecnico registrato tra la stazione di Crema e quella di Castelleone.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400