L'ANALISI
07 Novembre 2023 - 09:53
CREMA - Salvata dai carabinieri mentre si aggirava a piedi nudi e visibilmente disorientata nella zona dell’Ipercoop. La giovane paziente psichiatrica del Maggiore è stata poi riconsegnata al personale sanitario della comunità riabilitativa ad alta assistenza, che ha sede al terzo piano della palazzina laterale del nosocomio cittadino. L’altra sera, intorno alle 20.30, per fuggire dal reparto la ragazza aveva cercato di dare fuoco al materasso del suo letto. Non si sa come, si era procurata un accendino. Fortunatamente è riuscita solo parzialmente nel suo intento: non aveva fatto i conti con il materiale ignifugo di cui sono fatti materasso, letto e gli altri arredi delle stanze. Fondamentale anche la prontezza di intervento del personale sanitario. Il principio di incendio è stato prontamente spento e il successivo intervento dei vigili del fuoco del distaccamento cittadino ha confermato che erano state ripristinate le condizioni di sicurezza.
Nel frattempo le forze dell’ordine hanno rintracciato la paziente, che non si era allontanata più di tanto dall’ospedale. Era riuscita a uscire dall’edificio, attraversando poi il cortile, superando anche l’area d’accesso. Incurante del freddo, a piedi nudi si è incamminata in via Libero Comune. Pare sia stata vista attraversare più volte la strada. Ha percorso circa un chilometro, sino ad arrivare nella zona dell’Ipercoop. Qui è stata individuata dai militari di una pattuglia della Radiomobile di Crema, intervenuti con tempismo insieme ai colleghi della stazione di Romanengo dopo la chiamata d’emergenza dei responsabili della sicurezza dell’ospedale cittadino.
«A causa del principio di incendio, nella stanza di degenza si è sviluppato solo molto fumo – chiarisce il direttore sanitario dell’Asst Roberto Sfogliarini —. L’agibilità dei locali della Comunità di riabilitazione ad alta assistenza è stata conservata, tanto che le sei persone ospitate hanno potuto rientrare per la notte e dunque proseguire lì il ricovero. Al momento, resta solo da pulire la stanza dove si è verificato il fatto, ma contiamo che possa essere agibile in poco tempo». Tra il principio di incendio, l’intervento del personale addetto alla sicurezza e il sopralluogo dei vigili del fuoco, quella di domenica è stata certamente una serata di grande trambusto per i pazienti psichiatrici della comunità. Nel giro di qualche ora, comunque, è tornata la calma.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris