Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

DIOCESI DI CREMONA

Sant'Omobono, il cardinale Oscar Cantoni il 13 novembre a Cremona

Alle 10.15 l'offerta dei ceri in cripta e alle 10.30 la solenne Messa pontificale; alle 17 in Cattedrale i Secondi vespri presieduti dal vescovo emerito Lafranconi

Daniele Duchi

Email:

redazione@laprovinciacr.it

06 Novembre 2023 - 11:54

Sant'Omobono, il cardinale Oscar Cantoni il 13 novembre a Cremona

Il cardinale Oscar Cantoni e la cripta della Cattedrale

CREMONA - Sarà il cardinale Oscar Cantoni a presiedere quest’anno le solenni celebrazioni patronali del 13 novembre nella Cattedrale di Cremona. Per il porporato, originario proprio della diocesi di Como come il vescovo emerito di Cremona Dante Lafranconi, sarà la prima volta all’ombra del Torrazzo da cardinale. Ma non la prima in diocesi di Cremona, vista la sua presenza «di casa» a Caravaggio, proclamato lo scorso maggio Santuario regionale della Lombardia e sede delle riunioni della Conferenza episcopale lombarda. Sarà proprio il cardinal Cantoni, insieme al vescovo di Cremona Antonio Napolioni e all’emerito Dante Lafranconi, ad accogliere l’omaggio dei ceri da parte dell’Amministrazione comunale. Un gesto di antica tradizione che ogni anno si rinnova con una semplice ma significativa cerimonia nella cripta della Cattadrale, dove sono custodite le spoglie dell’illustre concittadino elevato agli onori degli altari, il primo santo laico non nobile della storia medievale. L’omaggio dei ceri avrà luogo in forma riservata alle 10.15, alla presenza anche dei canonici del Capitolo della Cattedrale.

Alle 10.30 seguirà quindi la solenne Eucaristia in onore del patrono della città e della diocesi di Cremona, presieduta appunto dal cardinal Oscar Cantoni. A caratterizzare la celebrazione un altro gesto della tradizione: durante l’offertorio una rappresentanza dell’Associazione artigiani della provincia di Cremona consegnerà simbolicamente al vescovo alcune stoffe, insieme a un’offerta da destinare alla Caritas diocesana, in onore del sarto cremonese venerato come proprio patrono. Ad animare la celebrazione sarà il Coro della Cattedrale, diretto dal maestro don Graziano Ghisolfi; all’organo Mascioni il maestro Fausto Caporali.

Lunedì 13 novembre la Cattedrale sarà aperta come consueto con orario continuato dalle 7.30 alle 19, con la possibilità per i fedeli di accedere alla cripta dove sono conservate le spoglie del santo patrono. A garantire il regolare afflusso dei pellegrini saranno i volontari dell’Associazione nazionale carabinieri di Cremona. Quella presieduta dal cardinal Cantoni non sarà l’unica Messa del 13 novembre in Cattedrale: l’Eucaristia sarà celebrata anche alle 8 dal rettore monsignor Attilio Cibolini e alle 18 dal parroco don Antonio Bandirali. Alle 17, invece, il canto dei Secondi Vespri.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400