Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

LE AZIENDE 'LOCOMOTIVA'

Intesa sostenibile, così la cosmesi è sempre più verde

Caudalìe sceglie il packaging ‘rispettoso’ della Lumson di Capergnanica. Moretti: «I nostri sforzi focalizzati a concretizzare un impegno etico»

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

03 Novembre 2023 - 10:57

Intesa sostenibile, così la cosmesi è sempre più verde

Il packaging della premier cru ‘La crème griche anti-age lobal’ firmata Caudalìe e il presidente di Lumson e del Polo della Cosmesi Matteo Moretti

CAPERGNANICA - La Lumson di Capergnanica si conferma leader del packaging per il settore cosmetico, grazie alle sue innovazioni in chiave green: un nuovo prestigioso brand ha dato fiducia all’azienda del patron Matteo Moretti, scegliendo Lumson per uno dei propri prodotti di punta. Si tratta di Caudalìe, che ha stretto un accordo con l’azienda cremasca nel nome dell’impegno dei suoi fondatori Mathilde e Bertrand Thomas: «Restituire alla terra un po’ di ciò che ci dona ogni giorno e a sviluppare prodotti dalle formule il più naturali possibile, garantendo efficacia e sensorialità».


Caudalìe è un’azienda francese nata nel 1993 dall’idea di sfruttare i vinaccioli dell’uva — i proprietari sono vignaioli da generazioni — per produrre cosmetici. Da allora, creme e altri ritrovati totalmente naturali si sono imposti sul mercato. Lumson è stata scelta come fornitore del packaging per la premier cru ‘La crème griche anti-age lobal’, anti-età avvolgente. Caudalìe ha scelto il De luxe re place, il vaso refillable di Lumson. «La nostra crème riche anti-age global della collezione premier cru – chiariscono dall’azienda francese – ha il 97% di ingredienti di origine vegetale, offre efficacia e piacevolezza. È stata sviluppata con ‘Tet8’, una tecnologia brevettata, frutto di dieci anni di ricerca, che combina resveratrolo, ricavato dall’uva, e honokiol, estratto dalla magnolia officinalis. Potenzia l’azione dell’enzima Tet e agisce sulla giovinezza delle proteine per correggere gli otto principali inestetismi della pelle legati al passare del tempo: rughe persistenti, piccole rughe, macchie, perdita di luminosità e di volume, rilassamento e disidratazione».


Il De luxe appartiene alla vasta gamma di vasi refill e di design di Lumson, studiato con l’obiettivo di incoraggiare i consumatori ad adottare abitudini di consumo più etiche e virtuose, senza abdicare alle funzioni tecniche ed estetiche proprie di un packaging cosmetico. Re place è stato scelto dal brand perché sposa lusso e sostenibilità. «Siamo orgogliosi di essere stati scelti da Caudalie – commenta Moretti –: il packaging è un elemento fondamentale per un prodotto cosmetico perché non solo deve esaltarne e valorizzarne le qualità, ma deve preservare l’integrità della formula: questo significa creare un prodotto che unisca estetica, praticità d’uso e sicurezza. E poi c’è la sostenibilità, da tempo al centro del nostro impegno. Per i prossimi anni i nostri sforzi saranno focalizzati a tradurre il nostro impegno verso la sostenibilità in prodotti innovativi, eleganti e funzionali».


«I vasi ricaricabili con inner cup Re place – concludono dall’azienda di Capergnanica – sono soluzioni creative, originali e pratiche da usare che sposano i principi dell’economia circolare, ovvero riduci, riusa e ricicla, e incarnano i concetti del design sostenibile». Un gesto semplice ma rispettoso dell’ambiente che ha portato Caudalìe a scegliere i vasi in vetro ricaricabili Lumson, in quanto ogni ricarica acquistata consente di risparmiare circa 3,12 tonnellate di packaging multi-materiale e 18 tonnellate di vetro. Numeri che sono una stima interna dell’azienda francese, basata sulla quantità annua.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400