L'ANALISI
31 Ottobre 2023 - 09:01
CREMONA - Prima i nubifragi poi le fortissime raffiche di vento di queste ore, hanno mandato ko gli impianti ferroviari delle linee cremonesi e cremasche. A ciò si è aggiunto un guasto che si è verificato al deposito regionale di Milano Fiorenza, problema tecnico che sta paralizzando la circolazione locale in Lombardia. "I treni non possono uscire dal deposito -comunica il servizio informazioni di Trenord -: è in corso l'intervento dei tecnici del regolatore della circolazione ferroviaria. Su molte linee il maltempo ha danneggiato l'infrastruttura e sono quindi possibili ritardi e variazioni di percorso". Pesantissimi i disagi per i pendolari. Sulla Cremona-Crema-Milano via Treviglio, un'ora di ritardo per 10648 delle 6,52, 46 minuti per il diretto 10606 delle 6,35. Sulla Mantova-Cremona-Milano, è stato cancellato il treno 2162 delle 8,42, sostituito da un servizio autobus in partenza da Mantova alle 9,30. Problemi simili anche sulla Brescia-Cremona e sulla Brescia-Parma, dove la corsa 10815 delle 6,49 ha accumulato oltre mezz'ora di ritardo, a causa di un'anormalità sulla linea, rilevata dai sistemi di bordo del convoglio.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris