Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALETTO DI SOPRA

Tragedia in azienda, shock per la morte di Bortolo Pontoglio

Il paese è attonito. Tra le prime reazioni, quella del sindaco Roberto Moreni: «Era una persona straordinariamente buona e gentile di cui è impossibile dimenticare il sorriso e la disponibilità»

Andrea Niccolò Arco

Email:

andreaarco23@gmail.com

30 Ottobre 2023 - 16:41

Tragedia in azienda, shock per la morte di Bortolo Pontoglio

CASALETTO DI SOPRA -  Profondo shock nella piccola comunità di Casaletto di Sopra, scossa dalla notizia della morte di Bortolo Pontoglio. Mentre stava controllando la vasca dei liquami nell’azienda che ha fondato e cresciuto, oggi affidata al figlio, è scivolato annegando tragicamente. «Un grande dolore – è il commento dell'amministrazione comunale di casaletto –. Ci stringiamo in un forte abbraccio e rispettosa vicinanza alla famiglia, conosciuta e stimata».

Il paese è attonito. Tra le prime reazioni, quella del sindaco Roberto Moreni, che ha conosciuto Pontoglio quando era considerato il simbolo dell’agricoltura locale: «Era una persona straordinariamente buona e gentile di cui è impossibile dimenticare il sorriso e la disponibilità pressoché assoluta nell’aiutare gli altri, nell’ascoltare, nel dialogare – racconta il primo cittadino –. Chiunque abbia avuto la fortuna di incrociarlo sa che era l’archetipo del lavoratore instancabile. I campi per lui – spiega infatti la fascia tricolore – erano come una seconda casa, dove trascorreva il tempo da mattina a sera. Senza dubbio la nostra comunità perde una figura importante e un punto di riferimento. Mi unisco personalmente al dolore dei miei concittadini che sono rimasti fortemente turbati da questo tragico evento».

Ancora da fissare la data dei funerali che, molto probabilmente, si terranno nella chiesa parrocchiale del Comune bresciano di Ludriano. Pontoglio, infatti, è originario del municipio della Bassa, anche se per 40 anni ha coltivato i campi cremaschi, ora ereditati dal figlio. A Ludriano vivono ancora oggi quasi tutti i suoi parenti.

Da poco tempo la vittima si era trasferita nella vicina Orzinuovi, dove è stata allestita la camera ardente. Le condoglianze espresse anche dal sindaco Gianpietro Maffoni e dall’amministrazione rivierasca.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400