L'ANALISI
29 Ottobre 2023 - 05:10
CASALMAGGIORE - La notizia che dal 20 al 22 settembre 2024 il Mondiale Superbike approderà al Cremona Circuit Angelo Bergamonti di San Martino del Lago ha già dato una scossa notevole all’economia locale. E, in particolare, al mondo della ricettività alberghiera. Ne danno conferma alcuni operatori del territorio. «Basti pensare che il giorno stesso in cui si è saputa la grande novità, abbiamo ricevuto prenotazioni per l’intera struttura dell’Ostello La Canonica di Motta Baluffi, per i tre giorni in cui si svolgerà la manifestazione sportiva», dice Maurizio Toscani, che cura la gestione della struttura, facente parte di una rete di strutture di accoglienza che comprende anche l’Agriturismo Il Sole e l’Ostello Breda di Rivarolo del Re.
Anche Zelindo Madesani, patron del Luna Residence di Casalmaggiore, parla di forte interesse: «Noi abbiamo un team della Yamaha che ha già prenotato metà struttura dal 18 al 22 settembre dell’anno prossimo. Questa del Superbike io la vedo come una importante opportunità per tutto il territorio. Ci aspettavamo in effetti che la cosa accadesse, ma dal 2027, non così anticipata. Adesso bisogna accelerare con la preparazione. Sarà una vetrina importantissima per tutta la nostra zona e mi auguro che si parli molto dell’Oglio Po, non solo di Cremona città. Sono in contatto con i proprietari del circuito e speriamo che tutto vada per il meglio. Occorre che tutti collaborino per riuscire a fare promozione delle nostre ricchezze culturali. Sono tante e vanno fatte conoscere alle persone che soggiorneranno nella nostra zona».
Carlo Mertolini, gestore dell’albergo ristorante La Quercia di San Giovanni in Croce, è sulla stessa linea: «Sono già arrivate delle telefonate – dice –. Adesso stiamo cercando di capire bene come evolverà tutta la vicenda, anche perché stiamo cercando di dirottare il nostro sistema di prenotazione sull’online. Penso comunque che questa notizia del Superbike sia veramente importante, considerando che parliamo di un evento di portata mondiale e fa molto piacere per tutta la nostra zona. Noi, da quando il circuito ha cambiato passo, ci siamo resi conto della sua importanza per l’economia locale».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris