Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Circo, sotto il tendone magie senza animali

Il Busnelli per la prima volta in città. Coupon da ritagliare e sconto con La Provincia di Cremona e Crema

Giulia Barcellari

Email:

gbarcellari@cremonaonline.it

26 Ottobre 2023 - 12:31

Circo, sotto il tendone magie senza animali

CREMONA - Niente tigri né elefanti ma giocolieri e trapezisti al Circo Busnelli, un ‘pieno’ di attrazioni senza animali in arrivo per la prima volta a Cremona. E non si tratta di artisti qualunque. Sul palco ci sarà infatti la famiglia Eotvos, direttamente dall’Ungheria, che affascinerà il pubblico con tre esibizioni di giocoleria, passaggi acrobatici e trapezio. Gli Eotvos saranno in Italia per la prima volta proprio in occasione di questo tour. Per i lettori del giornale ‘La Provincia di Cremona e Crema’ interessati a partecipare agli spettacoli è disponibile un coupon di sconto da ritagliare dalle pagine del quotidiano. Il Circo Busnelli mette in scena uno spettacolo per adulti e bambini, comico e acrobatico. Una commistione tra circo tradizionale e arte contemporanea fatta di teatro, attori e comicità. Di diverso ha, come detto, l’assenza totale di animali.

«Per questo nuovo tour abbiamo deciso di osare e dare una svolta alla nostra performance, che trasmette anche valori diversi rispetto a quelli precedenti. Ci si può divertire anche senza animali - spiega David Busnelli -. Di conseguenza il target a cui ci rivolgiamo ora è cambiato. Il pubblico è composto soprattutto da ragazzi ma non mancano anche tante famiglie. È difficile, infatti, portare avanti un circo così, perché l’attenzione dei bambini è attirata principalmente dall’esposizione di animali. Nonostante ciò, anche gli spettatori più giovani escono dalla sala sempre soddisfatti e contenti. Mi auguro che anche in questa tappa cremonese il pubblico accorra numeroso».

Lo spettacolo, decisamente movimentato e divertente, mette in scena i numeri di artisti esperti tra giocolieri, clown, hula hoop, trapezisti ed equilibristi. Il gruppo conta dieci giovani ragazzi e una troupe di dieci collaboratori, tra addetti alle luci e all’attrezzatura, che si occupano dell’andamento dello spettacolo da dietro le quinte. Tra di loro spicca l’artista pluripremiato Sage Macaggi, giocoliere di 28 anni che ogni volta stupisce il pubblico con i suoi fantastici numeri.
Il circo, allestito in piazzale Atleti Azzurri d’Italia, inizia domani con due spettacoli, alle 17.30 o alle 21, e rimarrà aperto fino al 6 novembre. Le altre date degli spettacoli sono sabato, domenica e l’1 novembre alle 15,30 e alle 18, lunedì e giovedì alle 17,30, mentre martedì 31 ci sarà lo speciale di Halloween alle 17,30 e alle 21. Sul sito sono acquistabili anche i biglietti, che in alternativa possono essere comprati in biglietteria mezz’ora prima dell’inizio. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400