L'ANALISI
22 Ottobre 2023 - 16:52
CREMA - Una domenica tra auto storiche e podismo, quella di oggi. Di buon mattino, di fronte all’Isituto Pacioli di via Dogali, è infatti partita la settima edizione della Cardiorunning, marcia a carattere benefico, con ricavato devoluto al comitato Etiopia Oltre. La presidente Maria Teresa Piccolini, con il delegato comunale allo Sport Walter Della Frera, alle 8 hanno tagliato il nastro, aprendo di fatto i cinque percorsi: da tre, sette, undici, quindici e venti chilometri.
Tra i partecipanti, un folto gruppo di bambini delle parrocchie di San Giamomo e San Bartolomeo. Per un totale di iscrizioni, che ha raggiunto quota 1.150, la seconda partecipazione più numerosa della stagione delle marce, dopo quella di Spino d’Adda. Il gruppo più nutrito è stato quello del Camisano Running.
«Un’ottima risposta, per una giusta causa», hanno commentato Piccolini e Isaia Pavesi, presidente comitato provinciale marce. Intanto, in centro storico, occhi sgranati di fronte alle auto d’epoca, protagoniste del tour organizzato in primis dal sindaco di Ripalta Guerina Luca Guerini. Una cinquantina le vetture storiche, costruite tra il 1950 e il ‘90, schierate in piazza Moro. Per poi muovere verso i paesi della cintura: da Offanengo, a Ripalta Guerina. E dopo mezzogiorno la carovana, che ha ‘viaggiato nel tempo’, ha raggiunto il traguardo. Giancarlo Poli, uno dei promotori, parlerà di «iniziativa riuscita».
Durante il pranzo dei piloti, per alcune ore il parco delle 55 meraviglie è stato a disposizione dei curiosi che hanno potuto ammirare pezzi unici, orgoglio dei collezionisti, ai quali va riconosciuto il merito di preservare una fetta di storia».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris