Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Studenti-volontari della Protezione Civile: all'Anguissola prova pratica conclusiva

L’esperienza, svolta con impegno ed entusiasmo, ha permesso ai ragazzi di toccare con mano il lavoro svolto da quesyt'importante realtà

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

21 Ottobre 2023 - 15:51

Studenti-volontari della Protezione Civile: all'Anguissola prova pratica conclusiva

CREMONA - Presso il Liceo “Sofonisba Anguissola” si è svolta, la prova pratica conclusiva del corso base per diventare volontario della Protezione Civile.

L’istituto, l’unico tra le scuole superiori cremonesi, lo scorso anno ha infatti aderito all’iniziativa proposta dalla Protezione Civile di Cremona, volta a sensibilizzare i ragazzi alle attività di cui si occupano volontarie e volontari, che in tutta la nostra penisola svolgono un ruolo essenziale nella gestione delle emergenze e nell’intervento per far fronte a calamità e disastri naturali, salvando migliaia di vite umane.

protezione civile

Dopo aver seguito diverse ore di lezione teorica lo scorso anno, cui ha fatto seguito un test finale, nella mattina di sabato le alunne e gli alunni, sotto la supervisione dei volontari dei gruppi della PC “Lo Stagno”, “Olmesi”, GC Sospiro, Nore, Grande Fiume, Padus e SOIC, per quattro ore hanno avuto la possibilità di cimentarsi in diverse attività, ossia la pianificazione di un campo di emergenza, l’utilizzo dei dispositivi radio, il montaggio di una tenda, l’insacchettamento della sabbia, l’uso delle autopompe e il recupero dei dispersi per mezzo di cani del gruppo cinofilo.

L'esperienza, svolta con impegno ed entusiasmo, ha permesso ai ragazzi di toccare con mano che cosa significa essere volontario della Protezione Civile, sia in termini di impegno che di sensibilizzazione, nonché ottenere un riconoscimento ufficiale di volontari base e vedersi riconosciute le ore delle attività come PCTO. Un ringraziamento è stato espresso nei confronti dei volontari della Protezione Civile e del referente del progetto, il prof. Marco Visigalli.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400