L'ANALISI
18 Ottobre 2023 - 19:35
Cristina Croti riceve l'onorificenza da Sergio Mattarella
CREMA - La cremasca Cristina Crotti ha ricevuto, dalle mani del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, l’onorificenza di cavaliere del lavoro. La notizia del conferimento all’imprenditrice di 57 anni è del giugno scorso, ma è stamattina che è stata fra i protagonisti della solenne cerimonia tenuta nel palazzo del Quirinale, a Roma, alla presenza di tutti i 25 neo cavalieri. Sono intervenuti Maurizio Sella, presidente della Federazione nazionale cavalieri del lavoro e Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy. In sala anche il presidente del Senato, Ignazio La Russa, quello della Camera, Lorenzo Fontana, altri rappresentanti del governo, del parlamento e del mondo dell’imprenditoria.
Classe 1966, laureata in Economia aziendale, con specializzazione in Economia degli intermediari finanziari conseguita all’università Bocconi, dopo il diploma di maturità al liceo scientifico Da Vinci, Cristina Crotti è presidente di Enercom. Si tratta di un gruppo che conta sei società, attive nella produzione di energie rinnovabili, distribuzione di metano, vendita di luce e gas, efficientamento energetico e servizi al pubblico e al privato. Da manager, è entrata nell’azienda di famiglia nel 1999, alla scomparsa del padre, per poi prenderne le redini nel 2002. Sotto la sua guida, i dipendenti sono saliti da 115 a 300 e i Comuni serviti, tra distribuzione di gas e illuminazione, sono passati da 100 a 150.
Oggi Enercom serve oltre 165mila clienti e conta 35 punti vendita nel Nord Italia e cinque centrali idroelettriche in provincia di Bergamo. Investe ogni anno circa 12 milioni di euro in infrastrutture, mezzi e risorse umane. Crotti è anche vicepresidente di Proxigas, l’Associazione nazionale industriali gas; dal 2009 al 2013 è stata vicepresidente dell’Assoindustria di Cremona e dal 2011 al 2014 membro del comitato tecnico dell’energia presso Confindustria.
Ha ricoperto la carica di consigliere della Banca Popolare di Crema dal 1998 al 2011 e di consigliere di Bper Banca dal 2014 al 2017. Attualmente è consigliere di Acus in rappresentanza della Popolare Crema per il territorio. «La notizia della nomina — ha commentato l’imprenditrice appena ricevuta la notizia — mi ha dato emozione e soddisfazione. Mi ha fatto pensare al cammino compiuto, all’impegno e agli sforzi profusi. Inoltre, rappresenta uno stimolo a proseguire con determinazione. È stata una sorpresa».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris