L'ANALISI
CREMONA
18 Ottobre 2023 - 13:47
CREMONA - Nel tentativo di implementare il monitoraggio delle aree cittadine di maggior degrado in città e al fine di prevenire la realizzazione di fenomeni criminali di elevato allarme sociale, la Questura di Cremona ha predisposto il 17 ottobre una nuova operazione ad “Alto Impatto”. Il servizio organizzato dalla Questura ha comportato un massiccio impiego di personale della Polizia di Stato con spiccate professionalità in materia di contrasto all’immigrazione irregolare e di prevenzione e repressione dei reati più significativi legati alle situazioni di devianza giovanile, quali l’abuso di alcol e di droghe. La capillare attività di controllo è stata realizzata nelle zone nevralgiche di Cremona, individuate per essere sovente teatro di episodi delittuosi riferibili anche a soggetti di minore età; in particolare, il personale della Polizia di Stato ha intensificato il controllo nella zona della Stazione Ferroviaria e della Piazza delle Tranvie, in via Orti Romani, in Piazza Roma, all’interno del centro commerciale CremonaPo ed in prossimità di altri centri ricettivi ed esercizi commerciali. In contemporanea sono stati istituiti numerosi posti di controllo per la verifica delle autovetture transitanti sulle principali arterie stradali del capoluogo di provincia.
L’espletamento dei controlli ha consentito di addivenire all’identificazione di 164 persone e di 26 veicoli. Durante lo svolgimento delle attività, peraltro, è stato sanzionato un cittadino straniero per possesso di sostanza stupefacente di tipo hashish (1,20 gr). Nei giorni precedenti, peraltro, il personale della Squadra Volante della Questura di Cremona ha tratto in arresto un cittadino extracomunitario per spaccio di sostanza stupefacente, poiché rinvenuto in possesso di un ingente quantitativo di denaro e sostanza stupefacente del tipo hashish (48 gr) e cocaina (00,55 gr), mentre altri due stranieri sono stati deferiti in stato di libertà per spaccio di lieve entità, tra le giornate di sabato e domenica. Inoltre, gli agenti hanno deferito all’Autorità Giudiziaria per resistenza a pubblico ufficiale, porto di armi od oggetti atti ad offendere, rifiuto di indicazioni sulla propria identità e falsa dichiarazione a pubblico ufficiale un cittadino senegalese che ha arrecato disturbo alla stazione degli autobus in seguito alla verifica dei titoli di viaggio da parte degli addetti interni al controllo. Nei confronti dello straniero, gli operatori di Polizia intervenuti hanno proceduto altresì ad adottare l’ordine di allontanamento.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris