L'ANALISI
17 Ottobre 2023 - 09:28
La regina Elisabetta II
CREMA - È stata un’icona nell’immaginario collettivo, la cui aura è stata incentivata anche dalle tante dediche che il mondo dell’arte, della musica, del cinema e della tivù le hanno rivolto, contribuendo a renderla The Queen. Per questo, il corso moda dell’istituto Sraffa-Marazzi ha voluto rendere omaggio alla Regina Elisabetta II, dopo la sua scomparsa, dedicando alla sua figura la sfilata ‘Lilibeth’ che si terrà giovedì alle 20.45 al teatro San Domenico. Un tributo alla Regina e all’Inghilterra, passando per il rock e per il dissacrante punk. Si tratta dell’evento conclusivo di un percorso che si è articolato nell’anno scolastico 2022-23 e che ha visto la partecipazione di tutte le classi dell’indirizzo Moda. Coordinatrice della sfilata è la docente Emanuela Thevenet, con la collaborazione dei colleghi Sonia Carachino, Ivana Massafra, Francesca Pollutri, Andrea Tosetti, Francesca Trezzi e dell’assistente di laboratorio Lucia Capobianco. Le ragazze del primo anno hanno progettato e realizzato gonne ispirate ai colori pastello dalle tonalità delicate indossati negli anni dalla regina Elisabetta, ma anche altre che esaltano il tema della musica inglese, in particolare il rock degli AC/DC e il punk dei Sex Pistols.
Alcune studentesse hanno elaborato il capo ispirandosi alla corona quale elemento caratterizzante e iconico sempre presente nella vita di Lilibeth. La classe seconda ha realizzato diversi capi, dal pantalone all’abito da cocktail, impreziosendo gli stessi di trasparenze e spacchi per una crociera da sogno, mentre la classe terza ha cucito capi coordinati ed eleganti dal taglio classico. Studenti e studentesse di quarta si sono dedicati invece alla creazione di abiti unici ed originali, ispirandosi ai Gran balli e alle cerimonie di corte. I capi sono stati realizzati con tessuti preziosi: sete e satin, pizzi, organze, pelle man-made. Le ragazze di quinta, infine, porteranno sul palco del San Domenico capi unici, originali, sensuali e romantici, impreziositi da pizzi e lustrini. L’evento è aperto a tutta la cittadinanza.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris