Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

LEVENTO A CREMONAFIERE

Il Petsfestival piace, è boom di visitatori

Si è chiusa oggi la rassegna sugli animali tra concorsi ed eventi collaterali

Francesca Morandi

Email:

fmorandi@laprovinciacr.it

15 Ottobre 2023 - 19:27

Il Petsfestival piace, è boom di visitatori

CREMONA - Una lettera di scuse per non aver potuto partecipare alla gara. L’ha inviata il team di Israele, una delle 13 nazioni in gara che a causa della guerra in Medio Oriente, ha per forza mancato l’appuntamento con l’European Open Championship Dog Dancing FCI 2023: il campionato europeo di Dog Dance organizzato da Fci, Enci. Il primo in Italia. Il campionato si è svolto all’interno del PetsFestival, l’evento all-pet più grande dello Stivale (più di 200 espositori), andato in archivio oggi con numeri da capogiro. Lunga coda all’ingresso già alle dieci del mattino (orario di apertura); folla nel padiglione, tutti incantati dal pianeta animale: conigli (oltre 200), gatti (più di 150), colombi ornamentali (300), alpaca e lama, pesci d’acqua dolce e di mare, rettili, rapaci, piccoli roditori, pappagalli, pony, asinelli, cavalli, api e farfalle.


Un PetsFestival caratterizzato anche da molti eventi e concorsi. Come l’International Shrimp Contest, il primo concorso internazionale di caridine in Italia o l’International Lama e Alpaca Show e Coral Jubilee Show – esposizione felina internazionale. O il Cunitaly, il campionato lombardo di Colombi. Note e zampette che danzano, nel padiglione accanto. Su il sipario con il Dog Dance, il campionato europeo suddiviso in due categiore: Heelwork To Music (Htm) e Freestyle (S). Il team italiano Freestyle sale sul terzo gradino del podio, dopo Svizzera e Gran Bretagna. Negli individuali di Freestyle, l’Italia è medaglia d’argento (vince la Svezia, terza la Repubblica Ceca). Al concorso accade un fuori programma. Il cervellone elettrico va in tilt. Il conteggio è da rifare. Si torna alla vecchia maniera: matita e calcolatrice.


Tra gli eventi in calendario oggi, il raduno di Alani con 90 esemplari iscritti, organizzato dal Gruppo Cinofilo Cremonese, aperto a tutti i proprietari di alani, appunto, o cani simili. E, ancora, il primo soccorso cinofilo, educazione cinofila e dimostrazioni di riporto a cura della Dog Trainer Chiara Ceresoli; il Treibball, a cura dell’associazione italiana Treibball. Inoltre, sessioni di aquascaping live, workshop e presentazioni libri.


«Abbiamo voluto portare in fiera il mondo degli animali domestici – spiega Roberto Biloni, presidente di CremonaFiere -, perché riteniamo che questo settore sia molto importante sotto diversi profili - in particolare per le nuove generazioni - quello sociale ed educativo soprattutto. Il percorso di ampliamento del panorama fieristico cremonese è iniziato nel 2021 proprio con PetsFestival ed è un piacere oggi vederlo rappresentato con un’esposizione così ampia e ricca di contenuti per gli operatori e per gli appassionati». Nell’ampio repertorio espositivo, esperti e professionisti hanno presentato i più innovativi prodotti e servizi per animali. Ma i veri protagonisti sono stati loro: cani, gatti &C. Appuntamento all’anno prossimo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400