L'ANALISI
06 Ottobre 2023 - 15:19
CREMONA - Una delegazione composta da studenti e insegnanti della sede di Cremona dello Ial Lombardia e dello Spi Cgil è stata a Scampia, ospitata presso l’officina delle culture e (R)esistenza anticamorra e i ragazzi hanno lavorato ad un murale e nella cascina didattica. Il percorso, grazie all’ospitalità di Ciro Corona e dei suoi collaboratori ha l’obiettivo di far conoscere ai ragazzi il quartiere periferico napoletano di Scampia, diventato articolato ed interessante laboratorio sociale, restituito di recente ai suoi abitanti dopo anni di incontrastato dominio da parte della camorra. «Si tratta di una realtà sociale italiana ed europea che abbiamo incontrato e conosciuto attraverso testimonianze, racconti diretti di esperienze e visite a luoghi per noi inediti — spiega Mimmo Palmieri dello Spi Cgil —, un viaggio in cui si è parlato di giustizia sociale, di antiracket e di antimafia, di luoghi confiscati alla criminalità che, grazie all’operato di diverse associazioni, sono stati restituiti ad una collettività sociale unita, coesa e solidale, resistente e costruttrice del suo stesso riscatto».
Al progetto, costruito da Spi Cgil e Ial Lombardia, hanno partecipato alcuni pensionati ed è stato occasione per affrontare alcune tematiche del lavoro e dell’impegno della Cgil nelle lotte contro le mafie. Alla fine, ecco la traccia concreta: sotto la guida di docenti esperti, è stato realizzato un murales che decorerà permanentemente uno dei muri dell’edificio della struttura.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris