Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

RIVAROLO MANTOVANO

Sapori e tradizione. Tortelli di zucca, è sagra d’autunno

Sabato e domenica la due giorni con la Pro loco fra gastronomia, giochi, musica e mercatini

Pierluigi Cremona

Email:

pierluigi.cremona@virgilio.it

04 Ottobre 2023 - 09:02

Sapori e tradizione. Tortelli di zucca, è sagra d’autunno

RIVAROLO MANTOVANO - Weekend all’insegna dei sapori autunnali a Rivarolo Mantovano. La Pro loco organizza sabato e domenica l’ottava edizione della ‘Sagra del tortello di zucca e dei sapori autunnali’. «La manifestazione prenderà il via ufficialmente sabato alle 19 con l’apertura dello stand gastronomico (al coperto e riscaldato) dove poter gustare, oltre ai tortelli di zucca presentati in diverse varianti, anche ottimi piatti come cinghiale alle castagne, stinco con patate, cotechino, polenta e funghi, dolci autunnali e molto altro. A seguire, il buio della notte sarà rischiarato dalle ‘zucche volanti’, scenografiche lanterne thai che illumineranno il cielo. La serata si concluderà con l’iniziativa ‘Gin&Sound’, con la possibilità di gustare una selezione di gin italiani e internazionali con l’accompagnamento musicale di Marco Biasetti Crazy Duo, sabato sera e Bluemood Simona&Max, domenica sera», spiega il presidente Fabio Antonietti. La giornata di domenica si aprirà alle 11.30 con il ‘Mercatino dei bambini’, scambio e riciclo dei giocattoli gestito dai giovani dell’oratorio. Alle 12 pranzo presso lo stand gastronomico e, a seguire, la musica della folk-studio band ‘Le us da le rais’, canzoni popolari dell’Europa e dell’America tradotte e raccontate da Rinaldo Treccani.

Durante le due giornate non mancheranno momenti di divertimento per tutte le età, con gli antichi giochi in legno, corso di origami, castagnata e vin brulè. Domenica, dalle 19, riaprirà lo stand gastronomico che potrà così accontentare gli irriducibili golosi che vorranno gustare fino all’ultimo i tortelli e il dolce ripieno preparato dalle sapienti mani delle volontarie rivarolesi. A cornice della manifestazione, patrocinata dal Comune, anche un ricco mercato enogastronomico di prodotti alimentari, artigianato e hobbysti per poter acquistare prodotti proveniente dalle diverse parti d’Italia. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400