L'ANALISI
02 Ottobre 2023 - 19:37
CREMONA - Sono partiti oggi i lavori per la riqualificazione del Parco Tognazzi, situato tra viale Po, il corso del Morbasco, il cinema all’aperto Arena Giardino e via della Ceramica. Ad aggiudicarseli era stata la ditta Il quadrifoglio, società cooperativa di Isorella (Brescia) con un ribasso del 5% che ha portato la spesa a 152.363 euro. «L’azienda incaricata del restyling — spiega l’assessore al Verde, Luca Zanacchi — da contratto ha 90 giorni di tempo, ma è plausibile e auspicabile che possa terminare prima. La tabella di marcia, naturalmente, deve tenere conto delle giornate di maltempo che faranno spostare in avanti il termine lavori». Durante i lavori l’intera area interessata dal cantiere non sarà fruibile.
Sempre oggi è stato consegnato alla ditta esecutrice il cantiere per il rifacimento del parco Iginio Sartori. «Ma qui — spiega Zanacchi — i tempi di esecuzione sono più lunghi e verranno comunicati a giorni». In questo caso a vincere la gara è stata la Gambara Asfalti Spa con un ribasso del 2,25%, che significa un importo di aggiudicazione pari a 265.631 euro. Nell’ambito dell’intervento sarà rifatto anche il campo da basket. Lì accanto poi dovrà sorgere il nuovo polo dell’infanzia che sostituirà l’asilo Martiri della Libertà, condannato a causa del rischio sismico. La demolizione è prevista per l’inizio di novembre.
Infine il terzo tassello finanziato con i fondi del Pnrr dedicati al Quartiere Po con il bando ministeriale per la qualità dell’abitare ‘PINQuA’, è il Lungo Po Europa. È stata la ditta Cartocci Strade srl di Villa Guardia ad aggiudicarsi i lavori di riqualificazione. L’impresa comasca ha presentato un ribasso pari al 2,05% sull’importo dei lavori portando la spesa a 191.573,45 euro. Ma in questo caso la partenza dei lavori è prevista per l’inizio di novembre. Il progetto dell’intervento, stilato dall’ingegner Marco Nolli, prevede di rimettere a nuovo le 11 piazzole con panchine esistenti, di realizzare aree verdi e aiuole e migliorare la pavimentazione.
Tornando al parco Tognazzi, i lavori prevedono non solo la riqualificazione dell’assetto generale dell’area ma anche l’individuazione di funzioni aggiuntive. La riqualificazione ha l’obiettivo di creare un’area verde ad elevata biodiversità, con bassissime necessità idriche relative all’irrigazione, essenze autoctone, con caratteristiche ornamentali apprezzabili dai fruitori nelle varie stagioni ma in grado di attrarre anche animali e insetti utili al mantenimento di un ecosistema sano. Partendo da un ideale centro nel palco dell’Arena Giardino, il progetto individua una serie di linee concentriche e di linee radiali: attraverso le prime verrà ridisegnato il sistema dei percorsi pedonali e delle aiuole disposte attorno al cinema. Per l’attiguo parcheggio, al posto dell’asfalto è prevista la realizzazione di una nuova finitura permeabile con pavimentazione in ciottoli di inerti naturali (granito, marmo e porfido) stabilizzati ma a struttura disserrata, idonea per transiti meccanici.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris