L'ANALISI
27 Settembre 2023 - 11:46
SONCINO - La città medievale ha un trofeo in più da aggiungere al palmarès. Anche se, per una volta, sarebbe stato meglio uscire ai gironi che giocarsi il titolo.
Sorpresa, e ovviamente tanti sorrisi, per gli internauti del Gioiello sull’Oglio che, abituati a descriversi come gli abitanti di “uno dei cento borghi più belli d’Italia” e, ancora, residenti di “una delle trecento cittadine più belle del mondo”, si sono ritrovati nel novero dei posti più degradati d’Italia.
Uno scorcio di Soncino, più precisamente l’area dismessa dell’ex Cinema Astor, chiuso da circa vent’anni, è infatti finito nella vetrina speciale di “Viaggi del Degrado”, una popolarissima pagina Facebook (ha oltre 120 mila appassionati che la seguono) che mostra, come da titolo, zone “pittoresche” e certamente non molto curate del Belpaese.
Pochissimi gli indignati, molte le reazioni divertite e autoironiche. Anche perché, nel ritratto di via Cavagne, in realtà non c’era affatto malizia. Anzi. Come specificato dagli stessi autori del post social, l’immagine dello stabile che si affaccia sulla via Milano è stata condivisa proprio come esempio di “bellissimo murale in un contesto di degrado”. Che nel caso dell’Astor, d’altronde, è innegabile.
A rendere “arte nel brutto” il contesto generale è stato appunto il soggetto catturato dallo scatto di “La Maletita Feliz”, che immortala per il pubblico italiano e non solo l’opera straordinaria dello street artist NemO’s, tra i più influenti decoratori urbani del mondo, protagonista dell’ultima “Biennale di Soncino a Marco”.
Insomma anche nella sconfitta, in chiave ironica, Soncino riesce a uscirne vincitore e raccontare la sua bellezza.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris