Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

LA DONAZIONE

La sagra porta un dono. Scuolabus per Sergnano

Giornata di festa e stand in centro, con la presentazione del pulmino donato al Comune dalla società Snam

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

25 Settembre 2023 - 14:12

La sagra porta un dono. Scuolabus per Sergnano

Il nuovo scuolabus donato al Comune di Sergnano dalla società Snam

SERGNANO - Un nuovo pulmino per il trasporto degli alunni del paese. Lo ha donato la Snam all’amministrazione comunale e lo scuolabus è stato presentato ai sergnanesi domenica, in occasione della sagra d’autunno, organizzata dall’ente locale con tutte le associazioni di volontariato. La manifestazione ha caratterizzato la giornata festiva, prolungandosi sino alla serata. È stato il sindaco, Angelo Scarpelli, a inaugurare la festa nella tarda mattinata. Al suo fianco, gli altri amminitratori comunali, il presidente della Provincia Mirko Signoroni e i rappresentanti dell’azienda Snam. Quindi il corteo nelle vie del paese, aperto dal corpo bandistico di Sergnano, che porta il nome di San Martino Vescovo.

Il taglio del nastro della festa d’autunno che ha caratterizzato la domenica di Sergnano


La giornata di festa è stata favorita dal clima mite. Grande spazio al mondo del volontariato e dello sport, con le varie realtà locali, che hanno avuto occasione di allestire i propri stand e farsi conoscere. Quindi gli appuntamenti gastronomici, con i prodotti locali e non. In questo caso, tra i protagonisti ci sono stati i soci dell’Avis locale, ma anche i volontari del gruppo micologico che hanno allestito una mostra di funghi. Per l’intera giornata, il centro del paese è rimasto chiuso al transito dei veicoli e al parcheggio. Una grande area pedonale, in cui i visitatori hanno potuto passeggiare tra le bancarelle e i bambini divertirsi grazie alle attrazioni installate per loro. Oltre ai sergnanesi, sono state centinaia le persone arrivate dai paesi vicini, soprattutto nel corso del pomeriggio. Una volta chiusa la festa, nella tarda serata sono state immediatamente smontate le strutture e le bancarelle della fiera, in modo da liberare il centro e permettere di nuovo il transito dei veicoli. Questa mattina, alla ripresa delle attività lavorative, non si sono dunque registrati disagi per la circolazione e nemmeno per il servizio dei mezzi pubblici, compresi i pullman degli studenti, che transitano per il paese.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400