Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

Premi alle pagine ‘in rosa’ ricordando Piera Buzzella

Nella sala Bottesini del San Domenico la cerimonia del concorso indetto dal Lions club Gerundo

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

22 Settembre 2023 - 10:06

Premi alle pagine ‘in rosa’ ricordando Piera Buzzella

Piera Merico Buzzella, scomparsa nel gennaio del 2019

CREMA Tutti insieme per ricordare ancora una volta Piera Merico Buzzella, la sua passione per la letteratura e per l’arte, la sua attenzione alla cultura e ai giovani. Scomparsa nel gennaio 2019, la moglie di Mario Buzzella, tra le prime donne italiane a laurearsi in Chimica e al fianco del marito sin dagli anni della nascita della Coim di Offanengo, nel 1987 era stata tra le fondatrici del Lions club Crema Gerundo, inizialmente solo femminile. Per questa ragione il sodalizio le ha dedicato un concorso letterario alla memoria, giunto quest’anno alla quarta edizione. L’altra sera, nella sala Bottesini della Fondazione San Domenico, si sono tenute le premiazioni. La cerimonia avrebbe dovuto svolgersi nei chiostri del teatro, ma la pioggia ci ha messo lo zampino. Niente a cui non si potesse rimediare, proprio grazie agli spazi messi a disposizione dall’ente guidato dal presidente Giuseppe Strada.

Giuliana Arpini, Samah Ould Rahalia, Graziella Vailati, Beatrice Bert, Anna Zanibelli, Beatrice Buzzella, Walter Bruno, Emma Sangiovanni, Luisa Guerini Rocco, Isa Gelera e Ombretta Ce’

In assenza del presidente del Lions club Gerundo Alberto Lepre, a fare gli onori di casa hanno pensato gli altri componenti del sodalizio, tra cui Ombretta Ce’ e Isa Gelera. Quest’ultima ha fatto parte della giuria del concorso letterario, presieduta da Emma Sangiovanni e composta anche dal direttore del quotidiano La Provincia Paolo Gualandris, da Luisa Guerini Rocco e dal giornalista Walter Bruno. In sala non potevano mancare i figli di Mario e Piera Buzzella, Francesco e Beatrice. La famiglia ha finanziato anche quest’anno il concorso, giunto alla quarta edizione. Il primo premio da 800 euro è andato a Anna Zanibelli di Trigolo, secondo posto per Beatrice Bert di Milano (500 euro), terza Graziella Vailati di Bagnolo (300 euro). Poi, tre segnalazioni, per Giuliana Arpini, Enrica Suprani e Samah Ould Rahalia.

Nel complesso sono stati 24 i testi in prosa arrivati sul tavolo dei giurati, entro il 20 giugno scorso. ‘Il mio filo di Arianna’ è stato il tema dell’edizione 2023 del concorso, riservato a sole donne maggiorenni. Ogni racconto è stato consegnato ai giurati in forma anonima. A inizio mese, la riunione in cui sono stati scelti i migliori. Il club ha già in previsione di organizzare il concorso anche per il 2024, sostenuto, come sempre avvenuto sino ad oggi, proprio dalla famiglia Buzzella. Con ogni probabilità verrà anche confermato il regolamento entrato per la prima volta in vigore quest’anno.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400