L'ANALISI
21 Settembre 2023 - 21:23
CREMONA - Si è svolto oggi alle ore 18, nella suggestiva cornice dell’Ex Locanda Torriani a Cremona, l'evento organizzato da CNA Cremona e Occhi Azzurri Onlus, denominato “Aperitivo per un violino”. La conclusione di un percorso iniziato alcuni mesi fa e che giunge ora alla sua conclusione. Un progetto promosso alla CNA di Cremona che, affascinata dall’entusiasmo del Presidente della Fondazione Occhi Azzurri onlus, Filippo Ruvioli, rispetto alla realizzazione di un centro ricreativo per bambini disabili Cr”SInapsi, all’interno del Parco del Morbasco (oggi in fase di completamento), ha colto ispirazione per lanciare una sottoscrizione a favore della Onlus stessa.
E questo grazie alla laboriosità e alla generosità di alcuni maestri liutai associati che, in un lavoro a più mani, si sono messi a costruire un violino, il violino “Occhi azzurri”, recentemente donato alla Fondazione. Ora tale violino, da tempo generosamente esposto presso il Museo del Violino, sarà possibile “acquistarlo” idealmente... a pezzi. Le 88 parti che effettivamente compongono lo strumento, infatti, potranno essere acquisite idealmente da coloro che lo vorranno, attraverso una donazione (dell’importo minimo di 500 euro) che verrà destinato totalmente a favore della Fondazione Occhi azzurri.
Lo si potrà fare attraverso il sito internet della Fondazione www.occhiazzurrionlus.org nella sezione “Dona ora” esplicitando nella causale la volontà di acquisire un “pezzo” del violino. Si potrà procedere con carta di credito/Paypall o con bonifico bancario. La donazione potrà essere dedotta fiscalmente. A tutti i sottoscrittori sarà rilasciato un attestato personalizzato e un certificato di avvenuto acquisto a conferma della sua donazione.
«La realtà di Occhi Azzurri, presieduta da Filippo ci ha entusiasmato fin da subito – ha esordito il Presidente della CNA Marcello Parma - ed il progetto, che ormai sta diventando realtà, di realizzare questo centro, ci ha colpiti ed emozionati e ha risvegliato in noi il desiderio di contribuire in maniera fattiva».
«E così, con il forte intento di provare a dare una mano – ha spiegato Marco Vinicio Bissolotti presidente di CNA liutai – è nata l’idea di costruire un violino a più mani, quasi un unicum in questo mondo». La costruzione è partita all’inizio del 2022, su modello Guarneri del Gesù e si è conclusa a luglio 2022. Questo violino, frutto della collaborazione e della professionalità dei liutai della CNA di Cremona, si può considerare un significativo rappresentante dell’artigianato artistico della liuteria cremonese contemporanea. Oltre al maestro Bissolotti nella costruzione del violino sono stati coinvolti i maestri liutai: Francesco Toto, Carlos Herman Roberts, Shibata Takaomi, Giulio Maisenti, Davide Somenzi.
Il Violino “Occhi azzurri” in occasione dell’aperitivo di oggi, è stato suonato da Jessica Siciliano giovane talentuosa violinista italiana, diplomatasi nel 2021 presso l’Istituto Monteverdi di Cremona e ora studentessa del corso di perfezionamento presso l’Istituto Avos di Roma. Vincitrice di numerosi concorsi in giro per l’Italia e non solo, rappresenta una giovane promessa nel panorama musicale di strumento.
Il violino “Occhi Azzurri” vuole essere idealmente un compagno di viaggio della Fondazione e potrà essere suonato anche in tutte le prossime occasioni future. Tutte le informazioni sul progetto e sull’avanzamento della Sottoscrizione Benefica in favore della Onlus Occhi Azzurri sono consultabili sul sito di CNA Cremona all’indirizzo https://www.cnacremona.it/violino-occhi-azzurri/ .
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris