L'ANALISI
22 Settembre 2023 - 05:25
CREMONA - Dopo la pausa estiva del mese di agosto, domani torna in edicola Mondo Business, il mensile di economia in regalo ai lettori del quotidiano ‘La Provincia di Cremona e di Crema’. La copertina del numero di settembre titola ‘La chiave del successo’ e vede protagonisti assoluti imprenditori, artigiani e agricoltori che raccontano il lungo percorso fatto di sfide, investimenti, trasformazioni e difficoltà. Un percorso che – alla fine – li ha portati al successo. Sedici interviste tutte da leggere in cui passione e impegno sono il tratto comune di esperienze anche molto diverse tra loro. Con questa cover story Mondo Business resta fedele a se stesso e alla sua mission che rimane quella di far conoscere al maggior numero di persone possibile le storie delle nostre aziende che ogni giorno si misurano con la concorrenza in un mercato sempre più globale e difficile. Ma se la cover story si conferma il ‘nocciolo duro’ di MB con oltre cinquanta pagine di servizi, il magazine offre anche molto altro.
Puntuale l’aggiornamento sul Masterplan 3C con temi trattati dai tavoli dell’Associazione Temporanea di Scopo (ATS) e come al solito molto interessante la rubrica di tecnologia a cura di Gianluigi Cavallo che in questa occasione si occupa di come i dati e la loro analisi sia la vera bussola per orientare l’attività di ogni azienda, piccola o grande che sia. Nella vetrina Mondo Business punta l’attenzione sulle associazioni. Grande spazio è dedicato alla Libera Associazione Artigiani di Crema guidata dal presidente Marco Bressanelli che nei giorni scorsi ha celebrato i 70 anni di attività con una grande festa nella sua sede di via Giuseppe di Vittorio a Crema. Gli industriali puntano l’attenzione su due temi: le indicazioni sulla manovra del presidente nazionale Carlo Bonomi e la formazione continua per i lavoratori delle aziende.
Gli artigiani della Cna, invece, rendono omaggio a Stefania Milo, esponente di spicco dell’impresa al femminile che anche quest’anno figura nella lista di Unstoppable Women, la community di donne che stanno cambiando l’Italia. Cna inoltre riaccende i riflettori sull’iniziativa ‘Violino Occhi azzurri’ dove l’artigianato di qualità, quello dei maestri liutai, si sposa con la solidarietà. Due gli approfondimenti proposti dalla Libera Associazione Agricoltori Cremonesi: il professor Lorenzo Morelli della Cattolica dimostra come latte, formaggi e allevamenti siano un esempio di sostenibilità e smonta le fake news che affermano il contrario e poi un focus sulla ‘Rinaturazione’ delle aree attigue al Po. Immancabile e atteso il ‘Barometro’ provinciale chiude il magazine: a chi toccheranno sole, nuvole e pioggia?
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris