L'ANALISI
19 Settembre 2023 - 09:33
I podisti Armando Vairani, Anna Riboli e Lorenzo Degani
CREMA - È il Forrest Gump della bertolina. Nel senso che a preparare il dolce cremasco è un asso (l’anno scorso ha vinto la finalissima cremasca e quest’anno è stato ancora premiato nella gara della Pro loco), ma quando c’è da correre non lo ferma nessuno. Lorenzo Degani, 60enne ombrianese, è uno che in un anno fa più chilometri correndo che in macchina. Domenica, alla 29ª edizione della Lupatotissima, che si è corsa a Verona, è risultato primo nella sua categoria.
In 24 ore ha coperto la distanza di 155 chilometri. «Dopo nemmeno 12 ore – spiega Degani – ne avevo già fatti 102. Poi, a causa di un percorso fatto di tante curve a destra, mi si è infiammato il ginocchio e mi sono dovuto fermare un paio d’ore per massaggiarlo. Durante la gara ho mangiato crostata, cioccolato, frutta e la pasta preparata dall’organizzazione».
Insieme a Degani c’erano altri podisti della Camisano Running. La sua coetanea Anna Riboli ha vinto anch’essa nella sua categoria con 130,8 chilometri. Ottimo anche il risultato del 50enne Armando Vairani, che di chilometri ne ha fatti 174, senza però vincere. «Oltre al ginocchio destro – prosegue Lorenzo – ho sofferto per il caldo. Ma niente di grave, datemi tempo tre giorni e avrò già recuperato. Ormai sono abituato».
Il runner ombrianese non ha nessuna intenzione di fermarsi: «Voglio fare ancora due anni alla grande. Domenica parteciperò a una 10 chilometri a Romano, poi sarò all’Eco-maratona del Basso Lodigiano, 42 km di sterrato, quindi a Breno, Cremona, Selvino, Lodi, Padenghe e infine alla Maratonina di Crema».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris