Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

VERSO LA FUSIONE

Referendum. Voto vicino, sfida tra i due Comitati

Pro o contro la fusione fra San Daniele Po e Pieve d’Olmi, ultimi incontri pubblici coi cittadini

Serena Ferpozzi

Email:

serena.ferpozzi@gmail.com

16 Settembre 2023 - 10:21

Referendum. Voto vicino, sfida tra i due Comitati

I palazzi municipali di San Daniele Po e Pieve d'Olmi

SAN DANIELE PO - Verso il gran finale della campagna in vista del referendum che si terrà il 24 settembre nel quale i cittadini di San Daniele Po e Pieve d’Olmi dovranno decidere se dare il via libera oppure no al processo di fusione. Proprio in queste settimane sono nati due diversi comitati a sostegno del ‘Sì’ e del ‘No’ che hanno rispettivamente come referenti Giuseppe Fava e Simone Priori. In questi giorni si stanno susseguendo incontri con i cittadini da parte del comitato del ‘No’. Mercoledì alle 20.30 presso la Casa della Cultura evento conclusivo. Proprio in quest’ultima data si terrà un incontro con i cittadini con una serata in cui parleranno gli esponenti del comitato del ‘No’ Priori, Stefano Guastalla e Lino Somenzi. Parallelamente talk show e musica con Paolo Montanari cover band dei Nomadi, Thomas Priori e Martina Guastalla (reciteranno poesie). Condurrà Enzo Ferrari di Radio Bruno. Alle 21.30 rinfresco. Anche il comitato del ‘Sì’ organizza il secondo incontro pubblico giovedì a Pieve d’Olmi nella casa della Cultura.


Due saranno le schede per votare: la prima, verde, porterà il quesito riguardante la volontà di fondere i due paesi in cui si dovrà rispondere ‘Sì’ o ‘No’. La seconda, gialla, porterà invece tre proposte di nomi da scegliere per il nuovo comune. Al vaglio dei cittadini dei due paesi ci sono le seguenti opzioni: San Daniele Po - Pieve d’Olmi oppure Pieve Ripa Po e ancora Pieve di Po. Perché il referendum abbia validità servirà un quorum del 25% degli aventi diritto. Ma questo non basterà. Affinché la fusione venga approvata è necessaria una vittoria del ‘Sì’ in entrambi i paesi. Saranno ammessi al referendum consultivo tutti i cittadini italiani maggiorenni non esclusi dall’elettorato attivo residenti nei due comuni alla data del 9 settembre 2023. I seggi saranno aperti dalle 7 alle 23 di domenica 24 settembre. Per poter esprimere il proprio voto il cittadino deve presentarsi nella propria sezione elettorale munito di documenti di riconoscimento e senza tessera elettorale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400