Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASTELPONZONE

SeMiScambi, torna l'appuntamento per gli appassionati di giardinaggio e orticoltura

La manifestazione si svolge nella suggestiva cornice del centro storico del paese cremonese che fa parte del circuito dei Borghi più belli d’Italia

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

16 Settembre 2023 - 09:37

SeMiScambi, torna l'appuntamento per gli appassionati di giardinaggio e orticoltura

CASTELPONZONE - Domani, domenica 17, dalle ore 10 alle ore 18, torna l’appuntamento con SeMiScambi, manifestazione organizzata dalla Delegazione FAI e dal Gruppo FAI Giovani di Cremona dedicata al libero scambio di semi e rivolta ad appassionati di giardinaggio, agricoltura e orticoltura. La manifestazione si svolge nella suggestiva cornice del centro storico di Castelponzone, in provincia di Cremona, che fa parte del circuito dei Borghi più belli d’Italia. “Chiunque abbia semi del suo giardino o del suo orto e voglia scambiarli con altri o con la fornitissima collezione di SeMiScambi - che comunque ne farà dono a chi li richiede -, oppure desideri informarsi presso le più importanti associazioni di custodi di semi, o ancora voglia acquistare i prodotti di selezionate aziende agricole e di appassionati vivaisti che offrono non comuni varietà di piante ornamentali, può percorrere liberamente la via porticata e la piazza dell’antico feudo dei Ponzone per tutta la giornata”, annuncia Angelo Giuseppe Landi, Capo Delegazione FAI Cremona.

“Si possono scambiare - prosegue - sementi di fiori, alberi, arbusti, ortaggi e cereali, sia di varietà tipiche della nostra zona, sia di piante insolite. Tutte le informazioni e le curiosità sono sulla pagina Facebook SeMiScambi. Le finalità della manifestazione, in linea con la mission del FAI – Fondo Ambiente Italiano, sono la promozione della biodiversità, la sensibilizzazione alla conoscenza e alla tutela del patrimonio naturalistico e la riscoperta di un’agricoltura legata alla tradizione rurale. Oltre a ciò SeMiScambi è un’occasione per riflettere sull’importanza della sostenibilità ambientale e sulla necessità, oggi più urgente che mai, di invertire abitudini radicate che compromettono l’equilibrio del Pianeta”. Durante la giornata, oltre all’interessante mercato agricolo, si potrà visitare gratuitamente la mostra Frammenti di infinito di Marta Tessaroli, presso Casa Scaglioni, mentre al banco di Clark Lawrence della Macchina Fissa di Borgo Virgilio (Mn) sarà disponibile il suo ultimo libro, Il florilegio di Hollington.

Ecco il programma della giornata:

ORE 11 e 15: visite guidate al borgo di Castelponzone, alla chiesa dei Santi Faustino e Giovita, dove è custodita la bellissima tela del Genovesino raffigurante Santa Lucia, e al Museo dei cordai, che documenta l’antica fabbricazione di corde in canapa per cui il borgo era conosciuto fra Otto e Novecento.
ORE 15:30: passeggiata alla scoperta delle erbe selvatiche a cura di Davide Zanafredi, esperto di flora spontanea locale, in un percorso di circa 3 km che conduce alla quattrocentesca Chiesa Vecchia di Scandolara Ravara, con visita guidata della chiesa a cura di Lia Bellingeri.
ORE 16: Laboratorio olfattivo con Antonella Ziliani.

In questa edizione saranno con il FAI: Seed Vicious; BEE-SIDE. Dalla parte delle api; Civiltà Contadina; Azienda Agricola Rossi Antonietta di Marcotti Patrizia & Forbee; La Macchina Fissa; Plantula; Azienda Agricola Floridia; Azienda Agricola
JennyGreen di Antonella Ziliani; Associazione Coltivare Condividendo; Azienda Agricola Antica Natura; Pro Loco di Piozzo; Fattoria Sociale Cesate; Azienda Agricola Lagouerze; Azienda Agricola Biologica Bodini Emanuele; Azienda Agricola Al Muràs; Azienda Agricola Le Rose di Natale Ramponi; Cristina Carri con le sue galline brahma in varie colorazioni e nane calzate; e tanti altri. L’ingresso è a contributo libero e quanto verrà raccolto sarà destinato all’attività di tutela e valorizzazione del patrimonio italiano che il FAI - Fondo Ambiente Italiano svolge dal 1975.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400