Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE

Il Mennea Day: duecento metri fatti con il cuore

la 'due giorni' nel ricordo del campione di Barletta. In pista i piccoli atleti delle scuole Marconi, Diotti e Romani

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

15 Settembre 2023 - 10:30

Il Mennea Day:  duecento metri fatti con il cuore

CASALMAGGIORE - Cento alunne e alunni della scuola primaria Marconi di Casalmaggiore ieri sulla pista di atletica del campo scuola ‘Paolo Corna’ hanno dato vita alla prima giornata del ‘Mennea Day’, organizzato dall’Associazione Atletica Interflumina, per ricordare il valore sportivo e umano del grande campione di Barletta.

I giovanissimi si sono cimentati nella specialità di Mennea, i 200 metri. «Mi sento onorata di aver ricevuto questo invito per le classi quinte da parte del presidente dell’Interflumina Carlo Sassano — ha detto la dirigente scolastica Nicoletta Mori (nella foto in alto a sinistra con Stassano) —. È un premio che questa associazione sportiva promuove a livello locale ormai da più di dieci anni. Abbiamo cercato di spiegare ai bambini che, al di là del piacere di partecipare e misurarsi e mettersi in gioco sui 200 metri, quello che conta sapere e ricordare è la statura di questo grandissimo sportivo, Pietro Mennea che, a parte i record e le medaglie vinte nella sua carriera, ha rappresentato e dovrebbe rappresentare tuttora per grandi e piccini un esempio di grande moralità e di impegno per la collettività, di che cosa vuol dire impegnarsi per raggiungere risultati e dell'importanza di coniugare lo studio con lo sport. Sono effettivamente due elementi che non possono essere separati. Quando ci si allena seriamente per raggiungere certi obiettivi in una disciplina sportiva, si diventa persone migliori e si profonde anche l'impegno dovuto per crescere culturalmente, moralmente come persone e, per fare come lui, arricchire la comunità. I bambini si stanno divertendo, che è la cosa fondamentale, e speriamo che resti questo messaggio di valori che sottende. Sono grata all’Interflumina per tutto questo».

Stassano si è detto «onoratissimo di avere qui la dirigente scolastica Mori e l'Istituto comprensivo Marconi. E qui Pietro Mennea, che ci sta guardando, gioisce perché la sua missione era essere d'esempio per i giovani, per i bambini, per le famiglie, per tutti noi adulti che abbiamo sempre da imparare. Festeggiare l’undicesima edizione del Memorial Mennea Day per la Federazione Italiana Atletica Leggera, per il Comitato Regionale Lombardo, per la Provincia di Cremona, per l’Interflumina è una gioia immensa». Oggi si continua con gli istituti Diotti e Romani. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400