L'ANALISI
Crema. L'assessore Saltini: "Soddisfatta, ma che peccato ricorrere agli avvocati"
29 Giugno 2013 - 11:28
Il Tar di Brescia torna sui suoi passi, i tavolini di piazza Duomo tornano entro i confini stabiliti dal Comune di Crema. Ennesima puntata per la telenovela plateatico. Ne fa le spese il GGlace, una delle attività che si affacciano sulla piazza, costretto ora ad adeguarsi alla cura dimagrante imposta dal municipio. Due settimane fa il titolare del locale Giulio Coti Zelati, assistito dagli avvocati, si era rivolto al Tar per contestare la nuova delibera comunale che imponeva una drastica riduzione dello spazio per sedie e tavolini. In attesa di giudicare il caso, il tribunale aveva concesso al GGlace di estendere la propria porzione di plateatico. Il locale non si era fatto pregare, occupando ulteriori venti metri di piazza. Ieri, invece, il dietrofront: analizzata la richiesta, il Tar non ha ritenuto sussistere il requisito d'urgenza per l'occupazione di maggiore spazio ed ha dunque annullato la sua precedente concessione. Ma la telenovela è destinata a proseguire: il tribunale, infatti, ha comunque disposto un'udienza - programmata per il marzo 2014 - in cui verranno ascoltati sia i legali rappresentanti del GGlace sia il sindaco di Crema Stefania Bonaldi. Nel frattempo, però, i tavolini tornano entro i confini imposti dal Comune. Soddisfatta l'assessore Morena Saltini, firmataria del nuovo regolamento del plateatico: "Ma non mi piace parlare di vittoria: è un peccato che si sia arrivati ad interpellare un tribunale".
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris