L'ANALISI
09 Settembre 2023 - 05:05
CREMA - Il Comune investe nella disinfestazione delle zanzare, ma nel cantiere dismesso dell’ex scuola di Cl c’è uno stagno permanente dove questi insetti proliferano indisturbati. Questa mattina, inizierà un ulteriore step dell’intervento di disinfestazione straordinaria, resosi necessario dopo la segnalazione di un caso positivo per virus Dengue. Tale virus è trasmesso principalmente dalla zanzara del genere Aeses ed ha infettato un soggetto residente in altra provincia ma che svolge attività lavorativa in città. La zona interessata dai trattamenti mirati, come da indicazione del Dipartimento di igiene e prevenzione sanitaria dell’Ats Valpadana, è compresa tra il parco pubblico di via Desti, via Diaz, piazzale delle Rimembranze e l’area della passerella Bettinelli sul fiume Serio, in via IV Novembre.
L’intervento di disinfestazione dovrà coinvolgere anche le aree cortilizie private. Se da una parte il Comune spende soldi pubblici per cercare di limitare la presenza di zanzare e soprattutto il fenomeno del virus Dengue, dall’altra rimane l’eterno problema irrisolto della ex scuola di Cl, il faraonico campus scolastico mai terminato e oggi monumento allo spreco. Nel lotto dove era iniziata la realizzazione dell’auditorium si è formata da anni una sorta di enorme piscina, che coinvolge anche l’area esterna. In ragione dell’impermeabilizzazione del fondo, l’acqua piovana che penetra, in quanto la copertura è stata realizzata solo in parte, si deposita e ristagna.
Il liquidatore milanese Alessandro Bani ha fatto posizionare anni fa delle pompe di aspirazione che, a quanto pare, non entrano mai in azione, considerato che c’è almeno un metro d’acqua stagnante. Il luogo è diventato il paese del Bengodi per le zanzare, ma non solo, essendo infestato anche da rettili e ratti. Sulla questione interviene l’assessore all’Ambiente, Franco Bordo: «Il programma di disinfestazione va avanti da maggio e quest’anno è stato potenziato. Nonostante la ex scuola di Cl sia privata, dall’esterno interveniamo comunque. L’intero invaso andrebbe certamente svuotato per evitare che diventi il regno delle zanzare. Solleciteremo un intervento da parte del commissario liquidatore».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris