L'ANALISI
07 Settembre 2023 - 18:32
CREMONA - Il pronto intervento di una infermiera caposala ha salvato la vita ad un 70enne, grazie al massaggio cardiaco e poi all’utilizzo del defibrillatore. È accaduto oggi poco prima delle 13 quando, lungo il viale pedonale dell’ospedale Maggiore un uomo è stato colto da malore e si è accasciato a terra. A soccorrerlo in prima battuta la figlia che lo stava accompagnando. Dalla finestra di uno dei reparti, la caposala ha assistito alla scena e si è precipitata in aiuto dell’uomo, all’esterno dunque dell’ospedale.
L’infermiera ha iniziato il massaggio cardiaco, mentre qualcuno — accortosi a sua volta di quanto stava accadendo ed avendo una certa pratica di casi analoghi — è arrivato sul posto con un defibrillatore disponibile a pochi metri di distanza, per agevolare le operazioni di salvataggio. Nel frattempo anche il personale del Pronto soccorso è intervenuto, prendendo in mano la situazione. Morale: tutto alla fine si è concluso per il meglio, grazie all’intervento della caposala, meritevole di applausi per la la prontezza e l’intraprendenza, e degli operatori del Pronto soccorso che hanno scongiurato qualsiasi problema ulteriore.
Il caso conferma anche quanto sia fondamentale la dislocazione dei defibrillatori non solo in ospedale ma anche in vari punti della città e quanto siano preziosi i corsi per imparare il loro utilizzo. In assenza di personale sanitario o non sanitario formato, nei casi di sospetto arresto cardiaco è consentito l'uso del defibrillatore anche a chi non sia in possesso di formazione specifica. Il corso di primo soccorso è obbligatorio per le aziende che hanno almeno un dipendente o un socio lavoratore, e racchiude le tecniche e gli interventi necessari per affrontare efficacemente una situazione di emergenza. Il Basic Life Support with Defibrillation (BLSD) si focalizza su un aspetto specifico, ovvero il corretto uso del defibrillatore nei confronti di soggetti in arresto cardio-respiratorio.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris