Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

OFFANENGO

Truffa dello specchietto: 39enne ci prova, ma viene identificato e denunciato

Un’accurata attività di indagine dei carabinieri ha consentito di individuare il responsabile residente in provincia di Siracusa, con numerosi precedenti di polizia a carico anche per reati della stessa indole

Cinzia Franciò

Email:

cfrancio@laprovinciacr.it

07 Settembre 2023 - 15:43

Truffa dello specchietto:  39enne ci prova, ma viene identificato e denunciato

(foto Ansa)

OFFANENGO - I tentativi di truffa non si fermano e la guardia deve restare alta. Ma questa volta al truffatore di turno senza scrupoli non è andata per il verso giusto. I Carabinieri della Stazione di Romanengo, al termine di un’accurata attività di indagine durata alcuni mesi, hanno identificato e denunciato per tentata truffa e danneggiamento un 39enne, residente in provincia di Siracusa, con numerosi precedenti di polizia a carico anche per reati della stessa indole.

A metà aprile i militari di Romanengo avevano ricevuto la denuncia di un uomo del posto: aveva raccontato che mentre si trovava in auto nelle vie del centro cittadino di Offanengo, aveva sentito un forte rumore di impatto sullo specchietto del lato destro, ma non notando nulla di anomalo aveva proseguito la sua marcia fino a quando non era stato raggiunto da un altro veicolo. Il conducente lamentava una collisione con il suo mezzo, urtato mentre era in sosta.

Il 39enne invitava la vittima a constatare assieme i vari danni in una piazza limitrofa, ma la vittima era certa che non fosse capitato nulla e che non ci fosse stato alcun contatto con un’altra auto e, sapendo di non avere avuto alcun incidente, ha proseguito la sua marcia. Il conducente dell’altro veicolo si è quindi allontanato dal posto prendendo un’altra direzione.

Gli accertamenti successivi hanno permesso di verificare che lo specchietto della vittima risultava ammaccato, ma in realtà non era avvenuto nessun urto, quindi il conducente dell’altro veicolo aveva simulato una 'truffa dello specchietto', tenuto conto che quel danno in precedenza non era presente e che sicuramente era stato causato dall’uomo per simulare l’incidente e per chiedere un risarcimento.

Dopo la presentazione della denuncia hanno avuto inizio gli accertamenti dei carabinieri di Romanengo che, partendo dalle vie percorse dalle auto della vittima e del presunto autore del fatto, hanno acquisito le immagini registrate dalle numerose telecamere di sorveglianza pubbliche presenti in paese e hanno verificato che, in effetti, era stata rilevata un’auto esattamente corrispondente a quella descritta dalla vittima e, per tale motivo, è stato possibile rilevare il numero di targa.

I militari hanno quindi effettuato gli accertamenti sul mezzo e hanno individuato il proprietario, una donna. Ma i militari sono riusciti a risalire al reale utilizzatore del mezzo, ovvero il 39enne, fermato più volte e in diverse località alla guida del veicolo: persona già segnalata più volte per avere commesso o tentato di commettere la 'truffa dello specchietto'.

I militari quindi hanno acquisito la sua foto e hanno preparato un fascicolo fotografico da mostrare alla vittima che, senza alcun dubbio, ha riconosciuto il 39enne come l’uomo che aveva simulato il sinistro stradale. Per questo motivo è stato denunciato all’autorità giudiziaria per tentata truffa e danneggiamento.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • Francy

    07 Settembre 2023 - 17:15

    Fino a quando non si agirà per un'effettiva integrazione (con diritti e doveri garantiti i primi ed esigiti i secondi), criminalità e marginalità cresceranno inevitabilmente.

    Report

    Rispondi