L'ANALISI
07 Settembre 2023 - 14:35
CREMA - L’orologio dei cremaschi torna a nuovo. La città sta riscoprendo il campanile del duomo, in origine torre di avvistamento. Da ormai un paio d’anni, su iniziativa della Pro loco, avvengono visite guidate che prevedono la salita fino al livello delle campane, con illustrazione tenuta dal presidente Vincenzo Cappelli, esperto della storia cittadina. E anche domenica scorsa sono stati più di un centinaio i visitatori, che hanno approfittato dell’iniziativa. Da due giorni, sono anche iniziati i restauri dell’antico meccanismo, che garantiva il movimento dell’orologio del campanile (ora invece elettrico) affacciato sulla piazza e il battito delle ore sulle sovrastanti campane. L’opera costituisce il primo intervento del progetto di musealizzazione della torre, ideato dal Rotary club e Crema e condiviso dal vescovo Daniele Gianotti.
L’intervento durerà circa due mesi e restituirà alla piena funzionalità al complesso meccanismo realizzato nel 1751 da Domenico Crespi, artigiano cremasco. Nel corso dell’Ottocento, l’opera è stata modificata e ampliata da Giuseppe Kohlschitter, conservatore dell’orologio astronomico di Brera.
L’opera di restauro sarà eseguita da Alessandro Maianti, curatore dell’orologio astronomico del Torrazzo di Cremona, coadiuvato da un team di professionisti locali: il restauratore Paolo Mariani, socio del Rotary Cremasco San Marco, l’architetto Mario Scaramuzza, socio del Rotary club Crema e la moglie di quest’ultimo, Vania Zucchetti.
Nel frattempo, proseguiranno anche le altre opere di musealizzazione, tra cui la predisposizione dei pannelli illustrativi e il sistema di sorveglianza audiovideo.
Il Rotary ha promosso e sostenuto economicamente l’intervento, ma si rivolge a tutta la cittadinanza e alle aziende del territorio, affinché partecipino alla campagna avviata sul portale Go fund me, dove è possibile lasciare una donazione.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris