Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA: IL LUTTO

La tragedia. Armando Tomella, domani i funerali

Alle 11 ai Sabbioni l’addio all’imprenditore 76enne morto in un incidente stradale

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

04 Settembre 2023 - 10:00

La tragedia. Armando Tomella, domani i funerali

Il cavaliere Armando Tomella e la parrocchiale dei Sabbioni

CREMA - Ieri è stata riconsegnata ai familiari la salma di Armando Tomella, l’imprenditore 76enne, scomparso sabato pomeriggio a causa di un incidente stradale avvenuto a Castelnuovo Bocca d’Adda. Il funerale del Cavaliere della Repubblica si terrà domani alle 11 nella parrocchiale dei Sabbioni. La salma da ieri è ospitata nella casa funeraria San Paolo la cremasca di via Capergnanica, da dove domani verrà trasferita in chiesa. Al termine della funzione ci sarà la cremazione a Cremona e poi l’urna cineraria sarà tumulata nel cimitero Maggiore cittadino. Nelle scorse ore, sono stati centinaia i cremaschi che hanno voluto far sentire la propria vicinanza alla famiglia Tomella, a cominciare dalla moglie Angela e dai figli Ruben e Manuelita. L’incidente stradale in cui ha perso la vita il 76enne si è verificato nel primo pomeriggio di sabato sulla provinciale 27, la strada che collega Castelnuovo Bocca d’Adda con Isola Serafini.

Tomella era in sella ad una Vespa Piaggio, diretto verso la provincia Piacentina, e si è scontrato frontalmente con un furgone Nissan, guidato da un 59enne piacentino. Nell’impatto, il corpo di Tomella ha sfondato il parabrezza dei veicolo. Per il 76enne non c’è stato nulla da fare. Il medico del 118 non ha potuto fare altro che constatare il decesso dell’imprenditore, conosciuto nel Cremasco per la sua attività nel campo dell’orologeria, da cui poi i figli, in particolare Ruben, hanno preso ispirazione per fondare GaGà, diventata in pochi anni un punto di riferimento per gli orologi di alta gamma. Tomella aveva anche una grande passione per la motonautica, per parecchi anni era stato socio e volontario dell’associazione di San Nazzaro, guidata dal presidente Ezio Cremona. Aveva sempre posseduto anche un’imbrcazione, con la quale amava solcare il Po e andare a pesca. Venerdì sera gli amici di sempre lo avevano incontrato per l’ultima volta, era intervenuto a una festa proprio del circolo nautico di San Nazzaro.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400