Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SOSPIRO

Piazza Libertà ritrova il suo spirito d’aggregazione

Inaugurato il centro del paese, riqualificato con quasi mezzo milione. Tanti cittadini alla festa con aperitivo e musica

Serena Ferpozzi

Email:

serena.ferpozzi@gmail.com

02 Settembre 2023 - 20:02

Piazza Libertà ritrova il suo spirito d’aggregazione

SOSPIRO - Taglio del nastro per la nuova piazza Libertà che oggi si è animata a suon di musica. Poco dopo le 18 il primo cittadino Fausto Ghisolfi, affiancato dagli amministratori comunali, dagli ex sindaci sospiresi e dalle autorità civili e militari ha inaugurato questo nuovo spazio, simbolo dell’innovazione sociale che ha l’obiettivo di riqualificare l’area in dialogo armonico con gli edifici storici del contorno rendendolo percorribile e godibile.


Il primo cittadino, dopo aver ringraziato tutti coloro che hanno reso possibile l’opera (455mila euro), ha spiegato che «il recupero del patrimonio architettonico e ambientale del centro storico, unito alla decennale opera di restauro del palazzo Cattaneo-Ala Ponzone attuato dalla Fondazione Sospiro, trovano completamento con la concretizzazione con la nuova piazza. Il valore dell’inclusione sociale è particolarmente presente. Da tale considerazione discende il proposito di costruire e sviluppare una relazione fra la piazza e gli spazi interni della villa Cattaneo-Ala Ponzone, che sono già stati recuperati ed in parte destinati a finalità culturali. La villa fino ad oggi mancava della continuità con lo spazio esterno che esisteva al momento della realizzazione, cancellata nel tempo».

Nuova illuminazione, nuovi spazi per i parcheggi ma anche un omaggio ha chi ha fatto la storia di questa parte del paese. Sul lato vicino alla caserma, sulle panchine, sono stati apposti i nomi di quattro persone che ne hanno fatto la storia: il marchese Antonio Cattaneo che ha promosso la realizzazione della Villa, l’architetto Faustino Rodi che è stato l’artefice dei lavori, il sindaco Luigi Bonisoli Alquati che ha acquisto i terreni per realizzare la piazza e il nuovo municipio e l’ingegner Enea Alquati a cui è stato affidato l’incarico di realizzare queste ultime due opere.


A seguire l’architetto Davide Andrea Nolli che ha progettato l’intervento ha illustrato i principi seguiti nella stesura dell’intervento. Al termine musica dal vivo con i Soulful Acoustic Duo e aperitivo. Domani le iniziative proseguono alle 21 con un piacevole spettacolo divertente con la Compagnia dei Piccoli che metterà in scena ‘To play, il posto dei bambini’.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400