L'ANALISI
28 Agosto 2023 - 14:40
CREMA - L’addio all’afa opprimente della scorsa settimana pagato ancora una volta a caro prezzo, con danni, alberi caduti o spezzati, allagamenti e altri problemi. Le forti piogge e le raffiche di vento che da sabato pomeriggio e soprattutto domenica e oggi, hanno colpito tutto il Cremasco, hanno provocato seri problemi. Innanzitutto la caduta di piante in diverse zone, in città e nei paesi. Poi l’illuminazione pubblica andata in tilt in alcuni frangenti, ad esempio nel quartiere di Santa Maria, lasciato in buona parte al buio per ore. Problemi anche per gli allagamenti, con i vigili del fuoco intervenuti per svuotare box e scantinati. Tra le zone più colpite l’Alto cremasco, con un albero caduto in via Pioppo a Spino, la pianta ha anche abbattuto un palo della luce, e il cedimento di un grosso ramo nel cortile della scuola primaria di Pandino. Oggi il legname è stato rimosso dagli icaricati del Comune. Danni anche in piazza Vittorio Emanuele III con il dehor del bar Il Cantuccio, divelto dalle raffiche e dunque da buttare.
A Crema un’auto è rimasta severamente danneggiata dalla caduta di un grosso ramo, avvenuta nel parcheggio di via Pandino a Ombriano, davanti alla palestra Cremonesi e al bosco del Tempo e della Memoria. La zona andrà ora messa in sicurezza, verificando che non ci siano problemi per gli altri alberi. Problemi anche ad Offanengo, soprattutto domenica, con una pianta caduta in via Crema e danni alla linea elettrica. Diverse le iniziative del fine settimana rinviate proprio per il maltempo. Per domani le previsioni meteo annunciano un’attenuazione dei fenomeni con il ritorno del sole nel corso del pomeriggio.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris