Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

LE BIZZE DEL METEO

Maltempo. Addio Nerone, Poppea scaccia il caldo

Resta l’allarme: oggi allerta arancione, Comune pronto. I ‘nostri’ vigili del fuoco a Milano

Massimo Schettino

Email:

mschettino@laprovinciacr.it

28 Agosto 2023 - 09:36

Maltempo. Addio Nerone, Poppea scaccia il caldo

Ombrelli aperti ieri in piazza del Comune dopo i giorni di caldo torrido

CREMONA - Del ciclone Poppea, che da ieri sta scacciando il fuoco torrido dell’anticiclone Nerone, Cremona — finora — ha preso solo il ‘buono’, ossia il calo delle temperature che venerdì avevano raggiunto livelli record. Tanto che i Vigili del fuoco del capoluogo sono andati a prestare aiuto dove il maltempo ha invece colpito duramente e dalle 21 di sabato e fino alle 5.30 di ieri mattina personale del comando di Cremona è stato impegnato in supporto alle squadre dei pompieri di Milano in numerosi interventi per piante pericolanti, tetti scoperchiati e altro. A Cremona poca cosa: alle 10.40 sul Lungo Po Europa, appena dopo le Colonie Padane, i pompieri hanno rimosso una pianta caduta sulla recinzione degli Amici del Po, interessando dei cavi elettrici; in via Riglio alle 12.36 intervento per una pianta che occupava la sede stradale. Ma a Cremona il peggio non è passato ed è presto per tirare un sospiro di sollievo.

Regione Lombardia ha emesso un nuovo bollettino di allerta arancione sul nostro territorio

Il Comune ha comunicato ieri infatti che Regione Lombardia ha emesso un nuovo bollettino di allerta arancione sul nostro territorio per rischio di precipitazioni, anche a carattere di rovescio e temporale: «Sulla Lombardia è atteso il transito verso Est della parte fredda del sistema perturbato. Precipitazioni da moderate a forti saranno possibili su tutta la regione ma con distribuzione irregolare, in graduale attenuazione dal tardo pomeriggio- sera a partire dai rilievi alpini. Per buona parte della giornata venti diffusamente da moderati a forti, con intensificazioni sui settori meridionali e generale calo delle temperature. Il Centro Funzionale rivaluterà nella mattinata di oggi i nuovi scenari previsionali per l’aggiornamento dei codici di allerta validi per la seconda parte della giornata».

Il Comune sottolinea che «permane pertanto lo stato di pre allerta di Polizia locale, Aem e Padania Acque. in modo che siano pronti in caso di necessità. I cittadini sono invitati a prestare particolare attenzione nei casi in cui le loro abitazioni si trovino in aree facilmente soggette ad allagamenti, nonché ad evitare spostamenti con i propri mezzi se non strettamente necessari. Gli uffici comunali della Protezione Civile tengono monitorato in modo costante l’evolversi della situazione».

Secondo Antonio Sanò, meteorologo de Ilmeteo.it, «il ciclone Poppea si trasformerà in uragano mediterraneo». Secondo Sanò, il grosso della perturbazione arriverà nella serata di domenica. Un intensificarsi dei temporali associati a grandinate in Lombardia, Piemonte e Liguria. «Ma il fenomeno più intenso lo prevediamo nella notte tra domenica e lunedì (oggi, ndr), quando si formerà un ciclone mediterraneo, quello che viene chiamato Medicane (mediterranean hurricane), il cui occhio lo abbiamo localizzato tra il Mar Ligure e l’Isola d’Elba. Si genereranno nuclei temporaleschi molto intensi che interesseranno ancora Liguria, Lombardia e Piemonte».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400