L'ANALISI
27 Agosto 2023 - 18:33
Cavalli e Belliere
SONCINO - Il 90enne Alessandro Belliere, protagonista della camminata ‘90 anni, 65 castelli e 2.200 chilometri’, è stato accolto nel corso della sua titanica impresa anche nelle città di Soncino e Crema. Nel borgo dal sindaco Gabriele Gallina e dal responsabile del Museo della Stampa Giuseppe Cavalli e in terra cremasca dalla fascia tricolore Fabio Bergamaschi. «Una straordinaria emozione e un’accoglienza immensamente calorosa».
Partito il 27 luglio da Trieste, con arrivo previsto il 24 ottobre ad Ancona, Belliere camminerà per un totale di 2.200 chilometri, spalmati in 90 tappe, come i suoi anni. Quest’anno visiterà soprattutto i castelli del nord Italia, sempre accompagnato dal motto ‘Volere è potere’ di cui si è fatto alfiere. Non poteva ovviamente mancare, nel novero dei castelli (anche se castello non è, guai a dirlo a un soncinese) la rocca sforzesca. Qui Gallina ha fatto gli onori di casa, da piazza Ferrari, insieme agli alpini di Teresio Defendenti e alla Pro loco di Pervinca Pedrini. Con loro anche l’assessore allo Sport Roberto Gandioli. Prima dei saluti, oltre a a una visita alla Cena in Bianco, il tour al Centro Studi Ebraici dove il corridore da record ha ricevuto in omaggio da Cavalli la prima e più preziosa (sono solo 90 nel mondo) bottiglia di Franciacorta realizzata per il novantesimo di Piero Manzoni.
A Crema gli onori in piazza: «È stato un vero piacere – ha commentato il sindaco Bergamaschi – incontrare Belliere e conoscere la sua impresa sportiva che rappresenta un autentico esempio di come la mentalità e l’attività sportiva, uniti a una ferrea forza di volontà ,sono uno strumento importante per conferire qualità alla propria vita, mantenendo un benessere psico fisico. L’esempio che ci offre il signor Belliere – ha poi aggiunto il primo cittadino cremasco – è rivolto a tutti. Ovviamente non tutti siamo chiamati a imprese sportive di questo tipo, non tutti abbiamo la possibilità di compiere questo genere di iniziative, ma ammirare chi a 90 ha ancora la forza, lo spirito, la lucidità per affrontare una simile impresa è un esempio per chiunque».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris