L'ANALISI
CREMA
21 Agosto 2023 - 05:20
CREMA - Chiamateli quegli illustri sconosciuti. Illustri senza dubbio, altrimenti nessuna amministrazione comunale avrebbe deciso di intitolare loro una via. Sconosciuti, pure, quantomeno alla stragrande maggioranza dei cittadini e dei visitatori, Perché se si facesse un’inchiesta per verificare quanto i cremaschi sanno delle persone ritenute degne di entrare nella toponomastica, rimarremmo delusi. La segnalazione arriva da Emilio Guerini, ex consigliere comunale e oggi membro del direttivo della Pro loco cittadina.
«Ci sono tante vie intitolate a personaggi che la gente non conosce, nemmeno quella che è nata e vive in città. In primo luogo, su molti cartelli sono indicati solo il cognome e l’iniziale del nome, ma non c’è scritto se si tratti di un politico, piuttosto che di un artista, di uno scrittore o magari di un religioso, di un’ingegnere o quant’altro. Ciò rappresenta indubbiamente una lacuna che va colmata in qualche modo».
Che ci sia disordine nella toponomastica, realizzata ovviamente nel corso di svariati decenni e dalle diverse amministrazioni comunali che si sono succedute, è un dato di fatto.
Le targhe più datate sono in marmo, incastonate nei muri delle case e dei palazzi, con l’iscrizione incisa. Quelle più moderne sono in metallo e più rettangolari. In alcune vie esiste solo il cognome, in altre, come detto il cognome e l’iniziale del nome. In poche c’è nome e cognome, in pochissime il nome, il cognome e un’indicazione di chi fosse il personaggio al quale la strada è stata intitolata.
Interpellato in merito alla segnalazione fatta da Guerini, l’assessore comunale al Turismo Giorgio Cardile ha definito la considerazione del consigliere della Pro loco degna di essere ascoltata e verificata, ma ha preferito rimandare ogni commento dopo aver valutato bene la questione.
L’amministrazione comunale, intanto, prosegue il progetto di toponomastica femminile. Il mese scorso ha intitolato tre aree di circolazione a tre figure femminili significative, una di rilevanza locale, una di rilevanza nazionale e una di rilevanza straniera. Le tre nuove intitolazioni sono: via Enrica Gandolfi (1926 - 2003) partigiana cremasca, via Alfonsina Morini Strada (1891 – 1959) pioniera del ciclismo femminile su strada e via Dian Fossey (1932 – 1985) zoologa statunitense.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris