L'ANALISI
18 Agosto 2023 - 05:10
CASALMAGGIORE - Taglia il traguardo della decima edizione la festa ‘Quattrocase e le sue zucche’, che si terrà da venerdì 25 a domenica 27 agosto nella frazione cittadina.
Una festa organizzata dal gruppo Quattrocase Emergenti, «dove si celebra la zucca con tante proposte in menù tra primi, secondi, panini e dolci, tutto preparato e cucinato a Quattrocase da mamme, nonne, zie. Per questa edizione, abbiamo preparato oltre 800 chili di tortelli di zucca», spiegano i volontari dell’associazione.
A proposito di genuinità dei piatti proposti, la pagina Facebook ‘Quattrocase emergenti’, già da alcuni giorni propone i video della realizzazione dei tortelli, della pasta e del ripieno.
Inoltre ogni sera una proposta musicale diversa per accontentare tutti coloro che arriveranno a Quattrocase, con il servizio cucina che ‘aprirà le danze’ a partire dalle 19.30 e uno spazio con gonfiabili gratuito per i bambini.
L’apertura di venerdì 25, dalle 21.30, sarà dedicata agli Alterego con il frontman Alessandro Zaffanella, padrone di casa e che infiammerà la platea, con le migliori hit pop e dance del momento, proponendo una scaletta aggiornatissima, i maggiori successi degli anni ‘80 e ‘90 e della musica italiana rivisitati in uno stile personale a cui si aggiungeranno momenti originali e caratteristici fortemente interattivi con il pubblico, tipici della band.
Sabato 26, sempre dalle 21.30, spazio alla banda Disco Lemon. Nata nel 2010 da un'idea dei musicisti Daniele Alberini e Sandro Tiziani di creare una band che potesse far rivivere al pubblico l’indimenticabile atmosfera che si respirava nelle discoteche degli anni ‘70 e ‘80.
Domenica 27, sempre con inizio alle 21.30, arriverà sul palco Fausto Tenca con la sua orchestra per una serata dedicata agli amici del liscio e dei balli di gruppo.
Domenica è anche la giornata del Vesparaduno, giunto all’undicesima edizione e da nove anni dedicato alla memoria di Federico Cuomo. Il programma prevede alle 9 il ritrovo presso il campo sportivo di Quattrocase, con le iscrizioni e l’arrivo dei partecipanti. Alle 10 partenza del tour di alcuni chilometri nel territorio casalasco e viadanese per scoprire le bellezze artistiche e paesaggistiche locali. Alle 11 sosta aperitivo al Lido Po di Casalmaggiore, alle 13 pranzo a Quattrocase e alle 15 via alle prove di abilità con le successive premiazioni. La quota di partecipazione di 25 euro (iscrizione, aperitivo, gadgets e pranzo) o di 15 euro (iscrizione, aperitivo e gadgets). Le preiscrizioni entro domenica prevedono uno sconto sulla quota di partecipazione. Premi al vincitore e al gruppo più numeroso.
Informazioni ai numeri 329-0035342, 338-5342647, mail: emergenti@quattrocase.it. Durante la festa è stata organizzata anche la lotteria benefica ‘Romagna mia’, il cui ricavato sarà destinato alle popolazioni alluvionate dell’Emilia Romagna.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris