L'ANALISI
10 Agosto 2023 - 12:40
La processione di due anni fa
CREMONA - Si scaldano i remi e le barche in vista della tradizionale processione dell’Assunta, che si svolge il pomeriggio di Ferragosto. Le società canottieri sono in fermento. Domani pomeriggio, a partire dalle 17.30, la Madonna del Po di Brancere sarà in cattedrale.
A trasportarla saranno gli uomini della Protezione civile, con in testa il sindaco di Stagno Lombardo, Roberto Mariani e i portantini Fabio Gradaschi, Nicola Tambani, Giovanni Tambani e Claudio Guarneri.
La Madonna rimarrà in cattedrale fino a martedì mattina, poi la statua sarà trasportata alla canottieri Flora. Dopo una breve preghiera e dopo la benedizione, la Madonna del Po sarà imbarcata e accompagnata dai vogatori cremonesi e piacentini fino a Brancere, dove verrà celebrata la messa. Poi verrà consegnata alla corrente una corona di fiori, per ricordare le vittime del fiume.
Il campo del parcheggio sarà messo a disposizione dell’azienda agricola Lara e Marcello Balestreri. L’imbarcazione per il trasporto della Madonna, invece, è stata messa a disposizione dall’Aipo. La processione ritorna sul Grande Fiume dopo un anno di stop a causa della secca, che nel 2022 non ha consentito una navigazione tranquilla e in sicurezza. Dunque la celebrazione che si terrà a Ferragosto avrà un valore particolare, da tradizione riconquistata.
La statua portata in processione non è la solita che per quasi sessant’anni è stata venerata dal popolo del Grande Fiume, ma quella in resina realizzata lo scorso anno, proprio per non far correre rischi a una statua settecentesca da tutelare in ogni modo possibile.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris